Indicatore di fun-
Possibile causa
zionamento
Costantemente
Selettore di codifica su
spento
0
Alimentazione di tensio-
ne interrotta
Fusibile difettoso
Cortocircuito nel colle-
gamento BUS
Costantemente ros-
Disfunzione interna
so
Rosso lampeggian-
Interruttore di codifica
te
in posizione non corret-
ta o in posizione inter-
media
Verde lampeggian-
Superata la lunghezza
te
massima del cavo di col-
legamento BUS
Il modulo solare ricono-
sce una disfunzione.
L'impianto solare termi-
co continua a funziona-
re in esercizio
d'emergenza della ter-
moregolazione abbinata
( testo disfunzione
nello storico disfunzioni
o nel manuale di assis-
tenza).
Vedere indicazione di
disfunzione nel display
del termoregolatore
Costantemente ver-
Nessuna anomalia
de
Tab. 54
MS 200 – 6721842837 (2022/07)
Rimedio
▶ Impostare corretta-
mente il selettore di
codifica.
▶ Inserire l'alimenta-
zione di tensione.
▶ Con l'alimentazione
di tensione disattiva-
ta, sostituire il fusibi-
le ( fig. 17 in
fondo al documen-
to).
▶ Controllare e ripristi-
nare eventualmente
il collegamento BUS.
▶ Sostituire il modulo.
▶ Impostare corretta-
mente il selettore di
codifica.
▶ Realizzare un colle-
gamento BUS più
corto.
▶ L'apporto energeti-
co del sistema solare
termico si mantiene
inalterato. Tuttavia
la disfunzione deve
essere eliminata al
più tardi con la ma-
nutenzione succes-
siva.
▶ Le istruzioni del ter-
moregolatore e il
manuale di manu-
tenzione contengo-
no ulteriori
indicazioni per la ri-
soluzione della dis-
funzione.
Funzionamento norma-
le
6
Protezione ambientale e smaltimento
La protezione dell'ambiente è un principio fondamentale per il gruppo
Bosch .
La qualità dei prodotti, il risparmio e la tutela dell'ambiente sono per noi
obiettivi di pari importanza. Ci atteniamo scrupolosamente alle leggi e
alle norme per la protezione dell'ambiente.
Per proteggere l'ambiente impieghiamo la tecnologia e i materiali migliori
tenendo conto degli aspetti economici.
Imballo
Per quanto riguarda l'imballo ci atteniamo ai sistemi di riciclaggio speci-
fici dei rispettivi paesi, che garantiscono un ottimale riutilizzo.
Tutti i materiali impiegati per gli imballi rispettano l'ambiente e sono riu-
tilizzabili.
Apparecchi obsoleti
Gli apparecchi dismessi contengono materiali che possono essere rici-
clati.
I componenti sono facilmente separabili. Le materie plastiche sono con-
trassegnate. In questo modo è possibile classificare i vari componenti e
destinarli al riciclaggio o allo smaltimento.
Apparecchi elettronici ed elettrici di generazione precedente
Questo simbolo significa che il prodotto non può essere
smaltito insieme agli altri rifiuti, ma deve essere conferito
nelle aree ecologiche adibite alla raccolta, al trattamento, al
riciclaggio e allo smaltimento dei rifiuti.
Il simbolo è valido nei Paesi in cui vigono norme sui rifiuti
elettronici, ad es. la "Direttiva europea 2012/19/CE sui rifiuti di appa-
recchiature elettriche ed elettroniche". Tali norme definiscono nei singoli
Paesi le condizioni generali per la restituzione e il riciclaggio di rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Poiché gli apparecchi elettronici possono contenere sostanze perico-
lose, devono essere riciclati in modo responsabile per limitare il più pos-
sibile eventuali danni ambientali e pericoli per la salute umana. Il
riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche contri-
buisce inoltre a preservare le risorse naturali.
Per maggiori informazioni sullo smaltimento ecologico dei rifiuti di appa-
recchiature elettriche ed elettroniche invitiamo a rivolgersi agli enti locali
preposti, all'azienda di smaltimento rifiuti di competenza o al rivenditore
presso il quale si è acquistato il prodotto.
Per ulteriori informazioni consultare:
www.weee.bosch-thermotechnology.com/
Protezione ambientale e smaltimento
61