4.3.4
Abbreviazioni
Abbreviazione Descrizione
A
Corrente in Ampere
AC
Corrente alternata
DC
Corrente continua
Derating
Riduzione potenza
Con DHCP, il dispositivo viene automaticamente collegato a una
DHCP
rete esistente (ingl: Dynamic Host Configuration Protocol)
Monitoraggio rete interna dell'inverter (tedesco: Einrichtung zur
ENS
Netzüberwachung mit zugeordneten Schaltorganen).
FE
Corrente Residua
l
Corrente
l
Corrente di corto circuito
k
I
Corrente in Maximum Power Point
mpp
kVA
Kilovoltampere
kW
Kilowatt
kWh
Kilowattora
m
Metri
m
2
Metro quadrato
Punto di lavoro con massima potenza in uscita (ingl.: maximum
MPP
power point)
MPP-Tracker Regola la potenza delle stringhe di moduli collegate al MPP
Nm
Newtonmetro
P
Potenza elettrica
Pa
Pascal
FV
Fotovoltaico
Alimentazione a bassissima tensione di sicurezza (EN: Safety Extra
SELV
Low Voltage; FR: Très Basse Tension de Sécurité; ES: Muy Baja
Tensión de Seguridad)
SF
Solar Frontier
STC
Standard Test Conditions
U
Tensione
U
Tensione a circuito aperto
L
U
Tensione im Maximum Power Point
mpp
Tensione del generatore in connessione DC-connection (tensione
U
impianto FV)
PV
V
Volt
W/m
2
Watt per metro quadrato
η
Efficienza
5.
Installazione
Per un'installazione sicura, devono essere scrupolosamente seguite tutte
le indicazioni e leggi nazionali, specialmente quelle sulla sicurezza sul
lavoro, nonché ogni normativa tecnica.
5.1 Sistema montaggio/struttura
I PowerSet sono forniti di serie senza sistema di montaggio. Solar Frontier offre un
sistema di montaggio idoneo come accessorio a parte. Per ulteriori informazioni
in merito, consultare il sito www.solar-frontier.eu. In generale, sono adatti tutti i
sistemi di montaggio standard, purché l´installazione venga effettuata in base alle
specifiche descritte al paragrafo 5.2.3. Il vostro installatore sarà in grado di suggerir-
vi la soluzione più adatta.
5.2 Installazione meccanica dei moduli fotovoltaici
Solar Frontier SF165-S/SF170-S
5.2.1
Luogo di installazione
•
Assicurarsi che nelle condizioni meteo locali il vento e la neve non eccedano i
carichi massimi sopportabili dai moduli FV SF.
•
Non installare moduli FV SF in aree dove possono essere esposti a vapori e/o
gas corrosivi.
•
Evitare accumuli di polvere, sabbia e simili sui moduli, poiché ciò potrebbe
ridurre il rendimento energetico.
•
Non utilizzare i moduli laddove l´atmosfera e' ricca di zolfo.
•
Non installare i moduli FV SF in luoghi dove si possa accumulare o fluire gas
infiammabile , poiché vi e rischio di scintille nei moduli FV SF.
•
Non installare i moduli FV SF vicino al fuoco.
•
Evitare l´installazione dei moduli FV SF in luoghi permanentemente ombreg-
giati. Ciò potrebbe inficiare le prestazioni.
•
Non installare i moduli SF in luoghi con temperature eccedenti l'intervallo
accettabile indicato nelle specifiche tecniche del prodotto.
5.2.2
Istruzioni operative
•
Non smontare o modificare i moduli FV SF. Ciò potrebbe causare shock elettri-
co, incendi o altri incidenti. Solar Frontier non si riterrà responsabile per ogni
perdita o danno causato da non autorizzati disassemblaggi, modifiche o uso
improprio dei moduli FV SF.
•
Non trapanare fori di montaggio addizionali nel telaio di alluminio. Devono
essere utilizzati esclusivamente i fori già disponibili.
•
Evitare stress meccanici sui moduli FV SF, cavi e connettori.
(nel piegare i cavi si raccomanda un raggio minimo di curvatura di 39 mm)
•
Non salire o camminare sui moduli FV SF. Ciò comporta il rischio di danneggia-
re il modulo oppure di cadere.
•
Non lasciar cadere i moduli SF. Evitare anche la caduta di oggetti sui moduli
stessi. Entrambe le facciate del modulo (la superficie di vetro e il backsheet)
sono fragili.
•
Non colpire la junction box ne tirare i cavi. Nel box potrebbero crearsi crepe e
rotture, mentre il cavo elettrico potrebbe disconnettersi causando dispersioni
o shock elettrici.
•
Non graffiare il backsheet o i cavi del modulo PV SF. Strofinamenti e graffi
potrebbero causare shock elettrici, dispersioni elettriche o incidenti.
•
Non graffiare la copertura isolante del telaio (salvo il punto per la connessione
a terra),per evitare di indebolire la tenuta del telaio o causare corrosione.
•
Non ostruire i fori di deflusso dell'acqua del telaio per evitare danni da gelo.
•
Non utilizzare colle per chiudere la junction box. Allo stesso modo, non usare
sigillanti per unire il coperchio della junction box alla sua base.
5.2.3
Istruzioni di montaggio
Precauzioni nel montare la struttura di supporto
•
Prestare attenzione alle serie elettrochimiche quando si sceglie il materiale
della struttura di supporto, al fine di evitare corrosioni galvaniche.
•
Stringere i bulloni completamente. Un montaggio inadeguato potrebbe causa-
re la caduta dei moduli FV SF o altri incidenti.
•
Assicurarsi, che i moduli SF siano ben connessi alla struttura di montaggio.
Quest'ultima deve essere di materiale non soggetto a ruggine e resistente ai
raggi UV. Rispettare la normativa nazionale vigente.
•
Assicurarsi, che la combinazione tra i moduli e la struttura di montaggio resista
ai carichi di vento e neve tipiche del luogo. Solar Frontier non si assume alcuna
responsabilità di danni ai moduli causati da scarsa stabilità della struttura di
montaggio. Porsi in contatto con il fabbricante per suggerimenti sull'adeguata
struttura di montaggio.
Montaggio dei moduli FV
•
Per massimizzare la produzione elettrica, I moduli FV devono essere tipicamen-
te orientati verso sud nell'emisfero boreale e verso nord nell'emisfero australe.
•
I moduli possono essere installati in orizzontale (paesaggio) o verticale (ritratto).
•
Mantenere uno spazio tra i moduli FV SF ed il tetto. Questo consente la circo-
lazione dell'aria, e permette di dissipare calore e condensazione. Solar Frontier
raccomanda una distanza di almeno 100 mm.
Montaggio con clamps
Quattro o più clamps di materiale inossidabile devono essere usate per agganciare
saldamente i moduli SF alla struttura di supporto. Le clamps devono essere assicu-
rate alla zona clamping indicata in figura (cioè sul lato longitudinale del modulo
a 256 mm +/- 75 mm dagli angoli), usando bulloni di acciaio inossidabile M8 con
una lunghezza minima di 20 mm.
Ogni clamp dev'essere lunga almeno 30 mm, spessa 3 mm e sovrapporsi al telaio
del modulo per almeno 8 mm.
Le clamps non devono oscurare il vetro anteriore né deformare il telaio del modu-
lo. Fare riferimento alle direttive del fabbricante delle clamp per ulteriori istruzioni.
Massimo carico: 2.400 Pa sulla superficie anteriore e posteriore del modulo
56