14.2.16 Prova UNI 10389-2
La prova prescrive come eseguire in opera la misurazione del tiraggio, l'analisi
dei prodotti della combustione e la misurazione del rendimento di combustione
dei generatori di calore alimentati con biocombustibile solido non polverizzato
utilizzati per il riscaldamento degli ambienti e/o per la produzione di acqua calda
sanitaria (con o senza cottura cibi).
L'analisi dei prodotti di combustione viene effettuata dopo aver concluso con
successo la prova di tiraggio. Quindi viene svolta la misurazione del rendimento
di combustione. La Prova è necessaria per controllare l'efficienza energetica e
la sicurezza dell'impianto.
Come effettuare la misura
Il puntale della sonda fumi deve essere in aria ambiente (non deve
✓
trovarsi nel condotto dei gas di scarico).
Viene effettuato l'azzeramento automatico
✓
1
Per richiamare la funzione selezionare:
2
Selezionare il combustile solido.
Tutti i valori (Cadenza di misurazione, tempo di stabilizzazione e durata
della misura) sono predefiniti dalla normativa e non possono essere
modificati.
3
Inserire il valore di umidità del combustibile solido misurato
separatamente o fornito direttamente dal produttore del combustibile
(ad esempio per il pellet).
4
Per la misurazione del tiraggio e necessario inserire la temperatura
ambientale esterna corretta. È possibile memorizzare il valore
utilizzando uno dei sensori di temperatura collegati al testo 300,
selezionando la freccia corrispondente
temperatura esterna manualmente. Premere Avanti.
Tutti i valori che possono essere modificati sono sottolineati con una
linea punteggiata.
5
Inserire la sonda fumi nel condotto dei gas di scarico ed effettuare la
misura del TIRAGGIO.
Una volta raggiunto un valore stabile di depressione premere il tasto
per salvare la misura.
14 Meting uitvoeren
|
Prova UNI 10389-2.
. Oppure inserendo la
81