alimentazione CA o, in caso di interruzioni
della corrente, ripetere le procedure
descritte in "Preparazione per "BRAVIA"
Sync" (pagina 101).
• Se si seleziona HDMI B con il tasto HDMI
OUTPUT dopo aver selezionato HDMI A,
la funzione Controllo per HDMI potrebbe
non funzionare correttamente per qualche
istante. Questo si verifica perché il
componente collegato alla presa HDMI A
deve riconoscere il sintoamplificatore
dotato della funzione Controllo per
HDMI. Se la funzione Controllo per
HDMI non funziona correttamente per un
lungo periodo, seguire i passaggi descritti
in "Preparazione per "BRAVIA" Sync"
(pagina 101).
• Se è selezionato HDMI B, la funzione
Controllo per HDMI non è operativa.
Il sintoamplificatore e il diffusore del
televisore non emettono suoni quando
si utilizza la funzione Controllo del
sistema audio.
• Verificare che il televisore sia compatibile
con la funzione Controllo del sistema
audio.
• Se il televisore non è dotato della funzione
Controllo del sistema audio, impostare
"Audio Out" nel menu delle impostazioni
HDMI su
– "TV+AMP" se si desidera ascoltare
l'audio dal diffusore del televisore e dal
sintoamplificatore.
– "AMP" se si desidera ascoltare l'audio
dal sintoamplificatore.
• Se è impossibile ascoltare l'audio di un
componente collegato al ricevitore mentre
un televisore è selezionato come ingresso
sul sintoamplificatore.
– Cambiare l'ingresso del
sintoamplificatore su HDMI se si
guarda un programma su un
componente collegato al
sintoamplificatore.
– Cambiare il canale TV se si desidera
guardare una trasmissione televisiva.
– Selezionare il componente o l'ingresso
desiderato quando si guarda un
programma sul componente collegato al
televisore.
Per questa operazione, consultare le
istruzioni per l'uso del televisore.
• Se si utilizza la funzione Controllo per
HDMI, non è possibile controllare il
componente collegato con il telecomando
del televisore.
– A seconda del componente collegato e
del televisore, potrebbe essere
necessario configurare il componente e
il televisore. Consultare le istruzioni per
l'uso in dotazione con ogni componente
e con il televisore.
– Cambiare l'ingresso del
sintoamplificatore sull'ingresso HDMI
collegato al componente.
Telecomando
Il telecomando non funziona.
• Puntare il telecomando verso il sensore del
telecomando sul sintoamplificatore.
• Rimuovere gli ostacoli nel percorso tra il
telecomando e il sintoamplificatore.
• Sostituire tutte le batterie nel telecomando
con altre nuove, se sono scariche.
• Assicurarsi che i modi di comando del
sintoamplificatore e del telecomando
coincidano. Se il modo di comando del
sintoamplificatore e quello del
telecomando sono diversi, non è possibile
far funzionare il sintoamplificatore con il
telecomando (pagina 111).
• Assicurarsi di selezionare l'ingresso
corretto sul telecomando.
• Quando si fa funzionare un componente
programmato non Sony, il telecomando
potrebbe non funzionare correttamente a
seconda del modello e della marca del
componente.
seguito
157
IT