Programmazione del
telecomando
È possibile personalizzare il telecomando in
modo che corrisponda ai componenti collegati
al sintoamplificatore. È anche possibile
programmare il telecomando per controllare
componenti non Sony, nonché componenti
Sony che il telecomando normalmente non è in
grado di controllare.
La seguente procedura utilizza come esempio
un caso in cui un videoregistratore di una
marca diversa da Sony è collegato alle prese
VIDEO 2 IN sul sintoamplificatore.
Telecomando principale
RM SET
UP
SHIFT
Tasti
numerici
Telecomando zona 2/zona 3
RM SET
UP
SHIFT
Tasti
numerici
140
IT
1
Premere AV ?/1 tenendo
premuto contemporaneamente
RM SET UP.
Il tasto RM SET UP lampeggia.
2
Mentre il tasto RM SET UP
lampeggia, premere il tasto
dell'ingresso (incluso TV) per il
componente che si desidera
controllare.
Ad esempio, se si intende controllare un
videoregistratore collegato alla presa
VIDEO 2 IN, premere VIDEO 2.
RM SET UP e il tasto dell'ingresso
selezionato si illuminano.
Se si preme il pulsante per un componente
di cui non è possibile programmare il
telecomando, come TUNER, PHONO,
DMPORT o SOURCE, ecc., il pulsante
AV ?/1
RM SET UP continua a lampeggiare.
3
Premere i tasti numerici per
immettere il codice numerico (o
Tasti degli
uno dei codici se esiste più di
ingressi
un codice) corrispondente al
componente e alla marca del
componente che si desidera
ENT/
controllare.
MEM
Il tasto dell'ingresso si illumina.
Nota
Come valori di codici del telecomando per i
televisori, sono validi soltanto i numeri nel
centinaio di 500.
AV ?/1
4
Premere ENT/MEM o ENTER.
Quando il codice numerico è stato
verificato, il tasto RM SET UP lampeggia
due volte e il telecomando esce
automaticamente dal modo di
programmazione. Anche il tasto
dell'ingresso si spegne.
ENTER
Per annullare la
programmazione
Premere RM SET UP in qualsiasi fase.