5.1.4 Allacciamento elettrico
PERICOLO! Rischio di fulminazione elettrica!
L'installazione errata dell'apparecchiatura può comportare lesioni!
Prima di installare l'apparecchiatura, verificare i parametri della rete elettrica
locale con i dati tecnici dell'apparecchiatura (vedasi targhetta nominale).
Collegare l'apparecchiatura solo in caso di piena conformità!
L'apparecchiatura potrà essere collegata unicamente a prese singole
con contatto di protezione.
•
Prima di collegare l'apparecchiatura all'alimentazione sarà necessario accertarsi che
i valori di tensione e frequenza riportati sulla targhetta nominale siano conformi a
quelli dell'impianto elettrico utilizzato.
Per quanto concerne la tensione, si ammette una tolleranza di ± 10%.
•
Qualora l'apparecchiatura non sia collocata su un basamento con rotelle per lo
spostamento, si consiglia di effettuare prima il collega'ento elettrico, e poi il
posizionamento dell'apparecchiatura presso il luogo didestinazione.
•
Durante lo spostamento, fare attenzione a non danneggiare il cavo di alimentazione.
•
Posizionare il cavo di alimentazione in modo tale che non sia esposto in alcun luogo
all'azione di temperature superiori a 50 ° C
•
L'apparecchiatura è provvista di un cavo di allacciamento con presa (monofase
230 V). Per il collegamento all'alimentazione elettrica, basterà collegare lo spinotto
a una presa munita di messa a terra, con contatto neutro.
•
Posizionare l'apparecchiatura in modo tale da garantire un facile accesso alla
spina, per poterla staccare in caso di necessità.
•
Il circuito elettrico delle prese dovrà essere protetto con un salvavita da almeno
16A. Collegare solo ad una presa elettrica a parete. Si fa divieto di utilizzare
diramazioni o prese multiple.
•
L'apparecchiatura viene fornita con un cavo di allacciamento certificato e una spina.
Questi elementi non possono essere manipolati o modificati.
Collegamento equipotenziale
•
Il collegamento equipotenziale tra le apparecchiature dovrà essere realizzato con il
morsetto contrassegnato dal simbolo
Il morsetto si
trova sulla parte posteriore dell'apparecchiatura .
•
Questo morsetto permette di collegare il cavo equipotenziale (giallo-verde) di sezione
compresa tra 4 e 10 mm
•
L'apparecchiatura dovrà essere collegata ad un circuito equipotenziale (dispersione
a terra), la cui efficacia dovrà soddisfare i requisiti imposti dalle norme vigenti.
All manuals and user guides at all-guides.com
2
.
- 111 -