Avvitare il nuovo sensore (coppia di serraggio: 20
±5 Nm). Sono necessari almeno 5 giri per garantire
la protezione antideflagrante "d".
4. Collegare i cavi del nuovo sensore ai morsetti:
Il morsetto 1
Il morsetto 2
Il morsetto 3
Il morsetto 4
5. Montare la parte superiore con il relativo anello di
tenuta e avvitare tenendo conto delle regole di
protezione dalle esplosioni rilevanti, prestando
attenzione all'assenza di polvere. Serrare a fondo la
vite di arresto.
5.2.3 Testa di misura Polytron SE Ex HT M
DQ
1
2
3
4
1. Dopo avere disinserito la tensione d'esercizio
allentare le quattro viti sul lato superiore della testa
di misura e rimuovere la parte superiore.
2. Scollegare i cavi del sensore dai morsetti 1, 2 e 3.
3. Svitare il vecchio sensore. Accorciare i cavi del
nuovo sensore della misura necessaria e spelare
circa 8-10 mm di cavo. Utilizzare i tubetti terminali
forniti in dotazione.
4. Controllare la corrente del sensore e impostarla a
255 mA.
AVVERTENZA
Per garantire il grado di protezione IP 66 e la protezione
antideflagrante, verificare il corretto posizionamento
dell'anello di tenuta del sensore e della guarnizione
piatta in silicone in dotazione con il sensore.
5. Avvitare il nuovo sensore (coppia di serraggio: 7
±2 Nm) e bloccarlo per prevenirne
l'autoallentamento, ad es. con Loctite n. 221.
6. Collegare i cavi del nuovo sensore ai morsetti:
Istruzioni per l'uso
|
Polytron SE Ex PR M1/2 DQ
conduttore marrone
conduttore giallo
conduttore nero
(se presente) non è colle-
gato.
PE
Il morsetto 1
Il morsetto 2
Il morsetto 3
Il morsetto 4
7. Montare la parte superiore con il relativo anello di
tenuta in silicone e stringere le quattro viti (coppia di
serraggio 3,5 Nm), prestando attenzione all'assenza
di polvere.
5.2.4 Riattivazione dopo la sostituzione del
sensore
1. Riattivare l'unità di analisi o il trasmettitore o
reinserire il modulo canale nel rack del dispositivo.
Osservare il tempo di riscaldamento del nuovo
sensore di almeno 30 minuti.
2. Dopo ogni sostituzione del sensore è necessario
eseguire una calibrazione. Per ulteriori informazioni,
consultare il seguente capitolo:
"Calibrazione/registrazione della testa di misura
Polytron SE Ex", pagina 45.
6
Smaltimento
Il presente prodotto non può essere smaltito come
rifiuto urbano. Esso è perciò contrassegnato con il
simbolo posto qui accanto.
Dräger ritira gratuitamente questo prodotto. Infor-
mazioni al riguardo vengono fornite dai rivenditori
nazionali e da Dräger.
7
Dati tecnici
7.1 Omologazioni e dati tecnici
Teste di misura Polytron SE Ex PR M1/2 DQ e Polytron SE Ex
PR NPT1 DQ
Parametri di funzionamento
Corrente costante, sen-
sore
Tensione
Potenza
Grado di protezione IP
secondo EN 60 529:
Smaltimento
conduttore marrone
conduttore giallo
conduttore nero
(se presente) non è colle-
gato.
255 mA
30 V
2 W
IP 66
|
it
47