– Valori "T"
L'involucro può essere omologato per il montaggio a
diverse temperature ambiente. Il contrassegno
sull'etichetta di omologazione della copertura
dell'involucro, indicante le temperature ambiente a
cui è possibile installare l'involucro, deve essere
assolutamente rispettato.
– Messa a terra
L'involucro è dotato di un collegamento a terra
esagonale M 6 interno ed esterno in ottone. Per il
fissaggio del conduttore di terra deve essere
utilizzata una linguetta ad anello idonea.
– Condizioni ambientali
La cassetta di connessione è realizzata in ghisa ed
è dotata di viti di fissaggio in acciaio inossidabile per
la copertura, di una guarnizione in silicone e di viti di
terra in ottone. Prestare attenzione alla compatibilità
del materiale di questi componenti con le sostanze
corrosive con le quali l'involucro può venire a
contatto. L'involucro è adatto all'impiego in
condizioni normali nel settore industriale e non deve
essere montato in ambienti nei quali possono
verificarsi vibrazioni molto elevate.
– Uso non conforme
L'involucro deve essere utilizzato esclusivamente
come una scatola elettrica. Esso non è protetto
mediante una custodia a prova di esplosione "d".
– Utensili
Chiave a tubo da 10 mm per le viti di fissaggio della
copertura, il collegamento a terra interno ed esterno
4.2.3 Collegamento all'unità di analisi
REGARD
– La resistenza di linea per conduttore non deve
superare i 6 Ohm.
Per le diverse sezioni dei conduttori ne derivano le
seguenti distanze massime:
Sezione condut-
1,0 mm
tore
Lunghezza max.
250 m
cavo
– Realizzare con attenzione tutti i collegamenti del
cavo di misurazione. I cavi di misurazione devono
essere scelti in base alle norme di installazione per
l'intervallo di temperatura d'impiego previsto.
– Gli involucri metallici delle teste di misura Polytron
SE Ex HT M DQ e Polytron SE Ex PR NPT1 DQ
devono essere collegati a massa in loco mediante il
rispettivo morsetto PE esterno. Per evitare una
Istruzioni per l'uso
|
Polytron SE Ex PR M1/2 DQ
2
2
1,5 mm
2,5 mm
400 m
700 m
doppia messa a terra, è pertanto necessario
collegare la schermatura del cavo solo al morsetto
PE interno dell'involucro e non anche alla massa
dell'unità di analisi.
Polytron SE Ex PR ... DQ
BR
Y
BLK
4.2.4 Collegamento al trasmettitore
4.2.4.1 Polytron 5200/8200
A
1
1 1
2 2
3 3
4 4
5 5
B
1 1
2 2
3 3
4 4
5 5
2
– La resistenza di linea per conduttore non deve
superare i 2 Ohm.
Per le diverse sezioni dei conduttori ne derivano le
seguenti distanze massime:
Sezione condut-
tore
Lunghezza max.
cavo
Montaggio e messa in funzione
REGARD-1
7
8
9
BLK
3 3
2 2
Y
1 1
BR
1 1
BLK
2 2
3 3
Y
4 4
BR
5 5
2
2
1,0 mm
1,5 mm
30 m
50 m
|
it
2
2,5 mm
75 m
41