Per controllare la funzione di bloccaggio (5.2), tirare rapidamente e
fermamente il filo per assicurarsi che l'HSG si blocchi. Nel fare ciò,
ascoltare i rumori insoliti.
L'HSG deve essere ritirata dall'uso e deve essere effettuata
un'ispezione da parte di una persona competente se
•
è scattato l'indicatore di caduta (5.4),
•
vengono rilevati altri guasti o
•
c'è il minimo dubbio sul funzionamento o sullo stato di sicurezza
dell'unità.
L'HSG non deve essere usato vicino a linee elettriche (5.3). I
moschettoni devono essere sempre chiusi correttamente prima
dell'uso (5.5, 5.6). Un carico trasversale o di deformazione deve
essere evitato in ogni caso (5.7, 5.8). La forza applicata alla struttura
in caso di caduta non deve superare 6kN (5.9). La corda allentata
deve essere evitata (5.10). Non annodare il connettore retrattile
(5.12) e non utilizzarlo nel dispositivo di allacciamento (5.13). Non
utilizzare sopra materiale sfuso o sostanze simili in cui si può
affondare (5.14). Evitare il contatto con sostanze aggressive/
chimiche.
Nota: Utilizzare l'HSG solo per l'uso previsto e NON come corda
di sostegno (cioè non tenersi o tirarsi su con l'HSG) e NON per
sospendere/assicurare carichi.
6.) Identificazione dei cambiamenti (solo HSG PRO 5/10)
Per le unità HSG 5/10 PRO, la marcatura deve essere regolata di
conseguenza prima dell'uso (orizzontale o verticale). A tal fine, con
un cacciavite, fare leva sull'etichetta con il carico nominale minimo/
massimo e l'idoneità del bordo fuori dal dispositivo di bloccaggio
(6.1-6.2), girarla (6.3) e riagganciarla secondo l'applicazione (6.4).
7.) Ispezione e manutenzione
La sicurezza dell'utilizzatore dipende dall'efficacia e dalla durata
dell'attrezzatura. Prima e dopo ogni utilizzo, controllare il prodotto
per verificare la funzionalità, i danni (ad es. piegatura o rottura del
trefolo nella fune metallica, usura) o alterazioni e la leggibilità della
marcatura (non sono ammesse marcature meccaniche aggiuntive).
Sono necessari controlli regolari che devono essere eseguiti almeno
una volta all'anno da una persona competente secondo le
raccomandazioni del produttore. Al più tardi dopo 5 anni deve
essere effettuata una manutenzione (smontaggio documentato e
ispezione intensiva), che può essere eseguita solo dal WÜRTH o da
una società di servizi addestrata dal WÜRTH. Gli intervalli per le
ispezioni regolari e la manutenzione dipendono dalla frequenza di
utilizzo e dalle condizioni esterne di utilizzo (polvere, umidità, calore,
ecc.) in cui viene utilizzato l'HSG. In caso di dubbi sull'uso sicuro o
dopo una caduta (indicatore di caduta attivato), il prodotto deve
essere immediatamente ritirato dall'uso fino a quando una persona
27