Programma di decalcificazione - anticalcare
Si consiglia di utilizzare durgol® universal. Questo è molto efficace e delicato, senza
persistenza dell'azione.
La fornitura avviene presso i centri in cui è stato acquistato l'apparecchio, in negozi
specializzati o piazzare direttamente l'ordine presso wmf consumer electric.
Inserire nella macchina il filtro di carta e la caraffa. La maggior parte degli eventuali
residui di calcare viene raccolta nel filtro di carta, evitando l'ostruzione della valvola
di scarico. Versare una dose (125 ml) di durgol® universal nel serbatoio dell'acqua e
riempire con acqua corrente fino alla tacca 10 tazze (variante con caraffa di vetro)
o fino alla tacca 8 tazze (variante con thermos). Dosare altri decalcificanti in base
alle indicazioni dei produttori.
Premere il pulsante
e tenerlo premuto per 4 secondi circa per avviare il processo
di decalcificazione. Sul display viene visualizzato CALC. Il programma di decalcifica-
zione viene avviato in modo automatico e l'anello luminoso del pulsante di avvio /
arresto si accende. Il programma di decalcificazione si conclude in modo automatico
dopo 40 minuti circa. L'anello luminoso del pulsante di avvio / arresto si spegne e
sul display viene nuovamente visualizzato l'orario.
Nota bene! Durante il ciclo di decalcificazione l'apparecchio si attiva e si disattiva
più volte.
Importante! Riempire il serbatoio fino alla tacca 10 tazze (variate con caraffa in
vetro) o fino alla tacca 8 tazze (variante con thermos) con acqua corrente pulita e
consentirne il passaggio.
In nessun caso usare aceto od essenza a base di aceto, perché potrebbero danneggi-
arsi i materiali di cui è costituito il dispositivo.
Se si usano decalcificanti a base di acido citrico, si potrebbero formare dei precipitati,
che sigillano lo strato di calcare oppure intasano le linee nel dispositivo.
Inoltre la rimozione del calcare con acido citrico avviene troppo lentamente, senza la
garanzia che avvenga completamente.
Attenzione! L'azienda non concede nessuna garanzia per i danni che si verifichino
non osservando le indicazioni per la decalcificazione.
L'apparecchio è conforme alle direttive europee 2006/95/CE, 2004/108/CE e
2009/125/CE.
Alla fine del suo ciclo di vita non buttare il prodotto nella spazzatura domestica, ma
consegnarlo in un centro di riciclaggio di apparecchi elettrici o elettronici.
I materiali possono essere riciclati in conformità con la loro etichettatura. Grazie al
riciclaggio, al recupero e ad altre forme di recupero di vecchi apparecchi, si riesce a
contribuire in modo significativo alla protezione dell'ambiente.
Per informazioni relative al centro di smaltimento, si prega di contattare
l'amministrazione comunale.
Con riserva di modifiche
32