utenti stiano lavorando nella
stessa zona, la distanza di
sicurezza deve essere almeno
15 metri. Altrimenti vi è il
rischio di gravi lesioni
personali. Arrestare
immediatamente l'unità nel
caso qualcuno si avvicini. Non
girarsi mai con il prodotto in
azione senza prima aver
controllato che non ci sia
nessuno alle vostre spalle
entro la zona di sicurezza.
• Accertarsi di poter camminare
e lavorare in sicurezza. In
caso di spostamenti,
controllare che non vi siano
ostacoli (ceppi, radici, rami,
fossati ecc.). Fare particolare
attenzione quando si lavora su
terreni in pendenza.
• Mantenere una posizione
stabile ed equilibrata in
qualsiasi momento. Operare in
sicurezza.
• Far sempre attenzione a
segnali di allarme o eventuali
grida quando si utilizzano le
cuffie protettive. Togliere
sempre le cuffie protettive
immediatamente all'arresto del
prodotto.
• Rispettare l'ambiente
circostante evitando di usare il
prodotto ad orari inadeguati,
ad esempio la sera tardi o la
mattina presto. Attenersi alle
58
norme e alle ordinanze locali
vigenti.
• Usare il prodotto con il minimo
flusso d'aria possibile. Sono
rari i casi in cui è necessario
usare il flusso d'aria al
massimo e molte operazioni
possono essere eseguite con
un flusso d'aria di media
intensità. Un flusso d'aria più
basso implica un minor livello
di rumore e di polvere e
consente inoltre maggior
controllo sul materiale da
raccogliere/spostare.
• Usare un rastrello o una scopa
per staccare dal suolo il
materiale incastrato.
• Tenere la bocchetta del
soffiatore il più possibile vicino
al suolo.
• Prestare attenzione
all'ambiente circostante.
Dirigere il prodotto lontano da
persone, animali, parchi-
giochi, autovetture ecc.
• Ridurre al minimo il tempo di
soffiatura inumidendo
leggermente le aree polverose
o utilizzando l'attrezzatura
spray.
• Tenere in considerazione la
direzione del vento. Evitare di
lavorare controvento per
alleggerire le operazioni.
788 - 002 - 25.02.2020