Mentre la temperatura di mandata massima è limitata dal valore impostato sull'unità, la soglia inferiore delle curve
è determinata dal parametro COOLING USER SETPOINT (MENU >> IMPOSTAZIONI >> TECNICO >> GESTIO-
NE ZONE >> (SCEGLIERE LA ZONA DESIDERATA) >> CURVE CLIMATICHE >> RAFFRESCAMENTO >> USER
SETPOINT ).
Nota
Se il valore di USER SETPOINT impostato è inferiore alla temperatura minima di mandata impostata
sull'unità, allora le curve saranno limitate a quest'ultimo valore.
Esempio: curve con "USER SETPOINT " impostato a 10 °C, temperatura di mandata minima impostata sull'unità a 5
°C, temperatura di mandata massima impostata sull'unità 25 °C e offset di 20°C.
[ a ]
25
20
15
[ b ]
10
[ c ]
5
0
10
Oltre alla curva climatica e al OFFSET, il CRP permette di impostare il parametro K, che andrà ad influenzare la mo-
dulazione della temperatura di mandata in funzione della temperatura ambiente:
se la temperatura ambiente è compresa tra il set point - 0.1 °C e il set point + 2 °C, il set point di temperatura di man-
data sarà uguale a
Cooling user setpoint – (K/10) * (T_amb - 2 -Tcomfort)
dove T_amb è la temperatura ambiente e T_comfort è la temperatura desiderata
RANGE AMMESSI:
CURVA CLIMATICA
OFFSET
K
USER SETPOINT
NOTA: Con la climatica non abilitata, la temperatura di mandata sarà sempre controllata dal Connect CRP,
per una regolazione ottimale.
20
30
40
A
fig. 90
0 – 10 (0 = Climatica non abilitata)
20 °C – 40 °C
0 – 20
5 °C ÷ 25 °C
cod. 3542B390 - Rev 04 - 01/2023
[ a ] = Temperatura di mandata massima impostata sull'unità
[ b ] = USER SETPOINT
[ c ] = Temperatura di mandata minima impostata sull'unità
50
41
IT