1 Per conservare il latte materno: chiudete il biberon con il dischetto
sigillante e la ghiera (fig. 11).
2 Per preparare il biberon per la poppata del bambino: inserite una tettarella
in una ghiera e avvitate la ghiera assemblata sul biberon. Sigillate la
tettarella con il cappuccio del biberon (fig. 12).
3 Se un vasetto conservalatte è fornito unitamente al tiralatte manuale,
avvitate il coperchio sul vasetto conservalatte. Assicuratevi di chiuderlo
correttamente per evitare perdite (fig. 13).
4 Smontate e pulite tutte le parti che sono state a contatto con il latte
materno (vedere "Pulizia e disinfezione").
Avvertenza: Refrigerate o congelate immediatamente il latte
materno estratto, applicate un'etichetta con data e ora o
mantenetelo a una temperatura ambiente per 4 ore al massimo
prima di darlo al bambino. Non ricongelate mai il latte scongelato
per evitare che la qualità del latte possa deteriorarsi. non aggiungete
mai latte materno fresco al latte materno congelato per evitare il calo
della qualità del latte e lo scongelamento accidentale del latte
congelato.
Nota: Per ulteriori informazioni sul tiralatte e per suggerimenti su come
estrarre il latte, visitate il sito www.philips.com/support.
Conservazione
Tenete il tiralatte lontano dalla luce diretta del sole, poiché l'esposizione
prolungata potrebbe causare lo scolorimento. Riponete il tiralatte e i suoi
accessori in un luogo sicuro, pulito e asciutto.
Compatibilità
Il tiralatte manuale Philips Avent è compatibile con tutti i biberon della gamma
Philips Avent Natural e i vasetti tiralatte della gamma Philips Avent con
adattatore per vasetto. Si sconsiglia l'utilizzo dei biberon in vetro Philips Avent
Natural con il tiralatte.
Informazioni tecniche
-
Condizioni operative:
-
Temperatura da 5 °C a 40 °C
-
Umidità relativa da 15% a 90 % (senza condensa)
-
Pressione da 700 a 1060 hPa (<3000 m di altitudine)
-
Condizioni di stoccaggio e trasporto:
-
Temperatura da -25 °C a 70 °C
Italiano
77