it Pulizia e cura
10 Pulizia e cura
Per mantenere a lungo l'apparecchio in buone condi-
zioni, sottoporlo a una cura e a una manutenzione
scrupolose.
10.1 Detergenti
I detergenti adatti sono disponibili presso il servizio
clienti o il punto vendita online.
AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse elettriche!
L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica
elettrica.
Prima della pulizia staccare la spina o disattivare il
▶
fusibile nella scatola dei fusibili.
Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore o
▶
idropulitrici.
AVVERTENZA ‒ Pericolo di ustioni!
Durante il funzionamento l'apparecchio diventa caldo.
Lasciarlo raffreddare prima di procedere alla pulizia.
▶
ATTENZIONE!
I detersivi non appropriati possono danneggiare le su-
perfici dell'apparecchio.
Non usare prodotti corrosivi o abrasivi.
▶
Non utilizzare detergenti a elevato contenuto di al-
▶
col,
Non utilizzare spugnette dure o abrasive.
▶
Non utilizzare detergenti speciali per la pulizia a cal-
▶
do.
Utilizzare detergenti per i vetri, raschietti o prodotti
▶
per l'acciaio inox solo se consigliati all'interno delle
indicazioni per la pulizia del rispettivo pezzo.
Lavare accuratamente i panni di spugna prima di
▶
utilizzarli.
10.2 Pulizia delle superfici in acciaio inox
Osservare le informazioni relative ai prodotti per la
1.
pulizia.
→ "Detergenti", Pagina 98
Pulire seguendo la direzione di spazzolatura con un
2.
panno di spugna e una soluzione di lavaggio calda.
Asciugare con un panno morbido.
3.
Stendere uno strato sottile di detergente per acciaio
4.
inox con un panno morbido.
Consiglio: I prodotti per acciaio inox sono disponibili
presso il servizio clienti o il punto vendita online.
10.3 Pulizia delle superfici laccate
Osservare le informazioni relative ai prodotti per la
1.
pulizia.
→ "Detergenti", Pagina 98
Pulire con soluzione di lavaggio calda e un panno di
2.
spugna.
Asciugare con un panno morbido.
3.
10.4 Pulizia dell'alluminio
Osservare le informazioni relative ai prodotti per la
1.
pulizia.
→ "Detergenti", Pagina 98
98
Pulire utilizzando un panno morbido e un detergente
2.
per i vetri.
10.5 Pulizia della plastica
Osservare le informazioni relative ai prodotti per la
1.
pulizia.
→ "Detergenti", Pagina 98
Pulire utilizzando un panno morbido e un detergente
2.
per i vetri.
10.6 Pulizia del vetro
Osservare le informazioni relative ai prodotti per la
1.
pulizia.
→ "Detergenti", Pagina 98
Pulire utilizzando un panno morbido e un detergente
2.
per i vetri.
10.7 Pulizia degli elementi di comando
AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse elettriche!
L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica
elettrica.
Non utilizzare panni di spugna bagnati.
▶
Osservare le informazioni relative ai prodotti per la
1.
pulizia.
→ "Detergenti", Pagina 98
Pulire con un panno di spugna e una soluzione di
2.
lavaggio calda.
Asciugare con un panno morbido.
3.
10.8 Lavaggio dei filtri antigrasso in
lavastoviglie
I filtri antigrasso filtrano il grasso contenuto nel vapore.
Per garantire l'adeguato assorbimento di grassi è ne-
cessario sostituire o pulire periodicamente i filtri. Consi-
gliamo di pulire il filtro antigrasso ogni 2 mesi.
AVVERTENZA ‒ Pericolo di incendio!
I depositi di grasso presenti negli appositi filtri possono
incendiarsi.
ATTENZIONE!
I filtri antigrasso possono subire danni dovuti a inca-
stramento.
Non incastrare i filtri antigrasso.
▶
Nota: In caso di lavaggio in lavastoviglie, possono veri-
ficarsi leggere alterazioni di colore. Le variazioni croma-
tiche non influiscono in alcun modo sul funzionamento
dei filtri antigrasso.
Requisito: I filtri antigrasso sono smontati.
Osservare le informazioni relative ai prodotti per la
1.
pulizia.
→ "Detergenti", Pagina 98
Riporre i filtri antigrasso nella lavastoviglie senza fis-
2.
sarli.
Non lavare il filtro antigrasso molto sporco insieme
alle altre stoviglie.