Tabella di regolazione e consigli
Campo di rego-
Procedura di
lazione
cottura
'
Avviamento cot-
Massimo
tura
Rosolare
Riscaldare
Bollire
Scottare
'
'
Cuocere
Da
a
Cuocere
Cuocere a fuoco
lento
Addensare
Continuare la
cottura
Cuocere al
vapore
Brasare
Stufare
'
Scongelare
Minimo
Mettere in
ammollo
Riscaldare
50
Esempi
Acqua
Carne
Grasso, liquidi
Minestre, salse
Verdure
Carne, pesce, patate
Pietanze a base di farina
o di uova
Canederli, salsicce bol-
lite, carne da brodo
Creme, salse
Minestre, patate
Verdure, pesce
Verdure, frutta, pesce
Gulasch, arrosto, ver-
dure
Prodotti surgelati
Riso, legumi
Minestre, bolliti, ver-
dure in salsa
Consigli per la cottura
I valori forniti in tabella sono solo indicativi e a seconda
dello stato e del tipo delle pietanze, nonché di
dimensione e livello di riempimento del tegame c'è
bisogno di più o meno calore.
Con la potenza alta grasso ed olio si riscaldano
rapidamente. Non lasciate la pietanza inosservata, il
grasso può infiammarsi e la pietanza bruciarsi.
Consigli per il wok
Vi consigliamo un wok con fondo curvo. Un wok di
qualità può essere ordinato come accessorio speciale
(WP 400 001).
Per cuocere nel wok usate solo olio resistente alle alte
temperature, per es. olio di arachidi.
Cuocete gli ingredienti a fiamma alta, girando
continuamente e non a lungo. Le verdure devono essere
al dente.
Per girare e togliere le pietanze dal wok usate
preferibilmente un mestolo piatto con manico lungo in
materiale resistente al calore.