Impostazioni per l'audio (IMPOSTAZIONE AUDIO)
Selezionare "IMPOSTAZIONE AUDIO" dopo aver
premuto SET UP.
"IMPOSTAZIONE AUDIO" consente di impostare
l'audio secondo le condizioni di riproduzione.
Le impostazioni predefinite sono sottolineate.
IMPOSTAZIONE AUDIO
AUDIO ATT:
FILTRO AUDIO:
AUDIO DRC:
SELEZIONE BRANO:
DOWN MIX:
USCITA DIGITALE:
DOLBY DIGITAL:
MPEG:
DTS:
Per impostare, premere
. Per uscire, premere
ENTER
pAUDIO ATT (attenuazione)
Per selezionare l'impostazione dell'uscita dai connettori
AUDIO OUT, EURO AV (1,2) e 5.1 OUTPUT secondo
l'apparecchiatura audio da collegare.
• OFF: per disattivare l'attenuazione dell'audio.
• ON: per ridurre il livello di uscita dell'audio in modo
che non si verifichino distorsioni del suono.
Nota
L'impostazione non influisce sull'uscita dai connettori DIGITAL
OUT OPTICAL e COAXIAL.
pFILTRO AUDIO
Per selezionare il tipo di filtro digitale per ridurre i
disturbi delle frequenze che superano i 22.05kHz (fs
44.1kHz), 24kHz (fs 48kHz) o 48kHz (fs 96kHz).
• ATTENUAZIONE NETTA: per ottenere un suono più
pulito e una riproduzione del suono omogenea.
Normalmente, selezionare questa posizione.
• ATTENUAZIONE MORBIDA: per ottenere un suono
più caldo e profondo.
Nota
A seconda del disco, potrebbe essere difficile distinguere gli
effetti sonori.
58
IT
OFF
ATTENUAZIONE NETTA
STANDARD
OFF
DOLBY SURROUND
ON
D-PCM
PCM
OFF
, quindi
.
SETUP
pAUDIO DRC (controllo della gamma dinamica)
Per ottenere un suono più pulito con il volume basso di
sera, ecc., durante la riproduzione di un DVD. Questa
funzione influisce sull'uscita dai connettori DIGITAL OUT
soltanto quando "PCM" all'opzione "USCITA DIGITALE"
è impostato su "ON", e influisce sull'uscita dai connettori
AUDIO OUT, EURO AV (1,2) e 5.1CH OUTPUT.
• STANDARD: normalmente, selezionare questa
posizione.
• TV: per rendere più pulito il suono basso anche se si
abbassa il volume, utile per la riproduzione notturna. Si
consiglia questa posizione quando si ascolta il suono
attraverso i diffusori del televisore.
• GAMMA AMPIA: per ottenere l'effetto di una
prestazione dal vivo. Molto efficace se si utilizzano
diffusori di alta qualità.
Note
• Quando si riproducono DVD sprovvisti della funzione AUDIO
DRC, potrebbe non essere possibile riprodurre gli effetti sonori.
• Se questa voce è impostata su "GAMMA AMPIA", il volume
del suono che non proviene dai connettori 5.1CH OUTPUT
potrebbe essere inferiore al livello normale.
• Non è possibile selezionare "GAMMA AMPIA" se all'opzione
"SETUP DIFFUSORI" si è impostato "NESSUNO" in
"FORMATO".
pSELEZIONE BRANO
Per assegnare la priorità alla pista sonora che contiene il
maggior numero di canali durante la riproduzione di un
DVD su cui sono registrati diversi formati audio. Se i
diversi canali audio sono registrati nel formato PCM, DTS,
MPEG AUDIO o Dolby Digital, viene riprodotto l'audio
del canale con il numero più alto registrato nel formato
PCM, DTS, MPEG AUDIO o Dolby Digital.
• OFF: per non assegnare alcuna priorità.
• AUTO: per assegnare la priorità.
Note
• Quando le impostazioni vengono memorizzate tramite la
funzione di memoria di riproduzione, potrebbe non venire
assegnata alcuna priorità anche se si seleziona "AUTO".
• Quando si imposta questa voce su "AUTO", la lingua potrebbe
cambiare a seconda delle impostazioni "AUDIO" dell'opzione
"IMPOSTAZIONE LINGUA".
L'impostazione dell'opzione "SELEZIONE BRANO" ha una
priorità più alta di quella delle impostazioni "AUDIO"
dell'opzione " IMPOSTAZIONE LINGUA " (pagina 52).
• Se si imposta "DTS" all'opzione "IMPOSTAZIONE AUDIO" su
"OFF", la pista sonora DTS non viene riprodotta anche se si
imposta questa voce su "AUTO" e l'audio del canale col
numero più alto è registrata nel formato DTS.
• Se le piste sonore PCM, DTS, MPEG AUDIO e Dolby Digital
hanno lo stesso numero dei canali più alti, vengono selezionate
le piste sonore PCM, DTS, Dolby Digital e MPEG AUDIO in
questa sequenza.
• A seconda del DVD, l'audio con priorità potrebbe essere
predefinito. In questo caso, non è possibile assegnare una
priorità al formato DTS, MPEG AUDIO o Dolby Digital
selezionando "AUTO".