Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Stoccaggio Dei Rifiuti; Procedura Riguardante Le Macro Operazioni Di; Trasporto Del Prodotto, Movimentazione; Descrizione Delle Operazioni Di Piazzamento - Friulinox AR6 Handleiding Voor Gebruik En Onderhoud

Verberg thumbnails Zie ook voor AR6:
Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen

Beschikbare talen

7. SMALTIMENTO RIFIUTI E DEMOLIZIONE

7.1 STOCCAGGIO DEI RIFIUTI

E' ammesso uno stoccaggio provvisorio di rifiuti speciali in vista
di uno smaltimento mediante trattamento e/o stoccaggio
definitivo. Vanno comunque osservate le leggi vigenti nel paese
dell'utilizzatore in materia di tutela dell'ambiente.
7.2 PROCEDURA RIGUARDANTE LE MACROOPERAZIONI
DI SMONTAGGIO DELLA APPARECCHIATURA
Nei vari Paesi sono in vigore legislazioni differenti, pertanto si
devono osservare le prescrizioni imposte dalle leggi e dagli enti
preposti dai Paesi dove avviene la demolizione.
In generale bisogna riconsegnare il frigorifero al rivenditore
oppure ai centri specializzati per la raccolta/demolizione.
Smontare il frigorifero raggruppando i componenti secondo la
loro natura chimica, ricordando che nel compressore vi è olio
lubrificante e fluido refrigerante, che devono essere recuperati e
riutilizzati e che i componenti del frigorifero sono rifiuti speciali
assimilabili agli urbani.
LE OPERAZIONI DI SMONTAGGIO DEVONO COMUNQUE
ESSERE ESEGUITE DA PERSONALE QUALIFICATO.
8. INSTALLAZIONE
Questo capitolo contiene informazioni destinate a personale
tecnico specializzato.

8.1 TRASPORTO DEL PRODOTTO, MOVIMENTAZIONE

Le dimensioni dell'apparecchiatura sono contenute, ma non per
questo può essere trasportata a mano.
Il sistema di sollevamento da utilizzare è quello del carrello a
forche
o
del
transpallet,
bilanciamento del peso.
Normalmente l'imballo è di cartone su pallet e per una maggiore
sicurezza durante il trasporto e lo spostamento, il pallet viene
fissato o mediante staffe, al fondo dell'armadio oppure tramite
reggetta.
Sull'imballo vengono stampati dei contrassegni di avvertimento,
che rappresentano le prescrizioni che devono essere osservate
al fine di assicurare che nelle operazioni di carico e scarico, nel
trasporto e nell'immagazzinamento la merce non subisca
avarie.
CONTRASSEGNI STAMPATI SUI NOSTRI IMBALLI (UNI
6720-70):
ALTO
FRAGILE
caricare e scaricare con precauzione
Per quanto riguarda lo smaltimento dell'imballo, esso può
essere riutilizzato per un'eventuale reinstallazione.
L'utilizzatore dovrà comunque comportarsi secondo le norme
vigenti nel proprio paese.
Limiti di impilabilità
Per quanto riguarda l'immagazzinamento degli armadi, il limite
di impilabilità è massimo 2 apparecchiature, mentre non
possono essere impilate per il trasporto.
A CAUSA DEL BARICENTRO NON COINCIDENTE CON IL
CENTRO GEOMETRICO DELL'APPAREC-CHIATURA, FARE
ponendo
particolare
cura
TENERE
ALL'ASCIUTTO
I
ATTENZIONE
SPOSTAMENTI.
8.2 DESCRIZIONI DELLE OPERAZIONI DI PIAZZAMENTO
Si consiglia di sballare immediatamente l'apparecchiatura non
appena ricevuto il collo, per poterne controllare l'integrità e
l'assenza di danni al trasporto.
Eventuali danni devono essere tempestivamente segnalati al
vettore. In nessun caso comunque alcun apparecchio
danneggiato potrà essere reso al costruttore senza preavviso e
senza averne ottenuta preventiva autorizzazione scritta.
Sballare l'apparecchiatura
- Rimuovere l'imballo in cartone, sfilandolo verso l'alto. Fare
attenzione a non tagliare il cartone con lame taglienti che
potrebbero rovinare l'acciaio.
- Rimuovere le varie protezioni.
- Con un carrello a forche, sollevare l'apparecchiatura e portarla
sul luogo di installazione facendo attenzione che il carico non
sia sbilanciato.
ATTENZIONE:
Dopo aver posizionato l'apparecchiatura togliere il basamento
in legno.
Procedere in questo modo:
Con il transpallet a forche tenerla sollevata di pochi centimetri.
Con l'ausilio di scalpello e martello schiodare le tavole inferiori,
facendo attenzione a non danneggiare i piedini oppure le ruote.
Rimettere a terra e schiodare il resto dei masselli in legno.
al
Infine togliere le staffe che fissano il basamento in legno alle
piastre supporto-piedini.
Durante queste operazioni fare molta attenzione alle graffette
che uniscono i masselli in legno, potrebbero provocare ferite.
Procedere al livellamento dell'apparecchiatura, avvitando o
svitando i piedini livellatori, facendo attenzione che risulti
perfettamente orizzontale.
Infine rimuovere lentamente il protettivo in PVC da tutte le
pareti.
Istruzioni per togliere il basamento in legno degli armadi 700 e
600 litri
1) Prelevare i piedini contenuti nell'apposita scatola all'interno
dell'armadio e prepararli per il montaggio;
2) Con il frigorifero in posizione verticale togliere le staffe che
fissano il basamento in legno alle piastre supporto-piedini,
sotto l'armadio, e riavvitare le viti;
3) Sfilare l'armadio dal basamento per circa 30 cm (figura 6 –
pag. 41);
4) Inclinare l'armadio di pochi gradi per consentire di avvitare
fino in fondo i piedini (figura 7 – pag. 41);
5) Per facilitare l'estrazione definitiva del basamento in legno,
tenere inclinato l'armadio di pochi gradi (figura 8 – pag. 41).
Posizionamento
Posizionare l'apparecchiatura in luogo ben aerato e lontano da
fonti di calore. Rispettare gli spazi minimi per il funzionamento e
la manutenzione (fig. 5 – pag. 2).
Armadio con ruote
L'armadio dotato di ruote non può essere livellato, quindi fare
attenzione che la superficie di appoggio sia perfettamente
orizzontale e piana.
9
ALL'INCLINAZIONE
DURANTE
GLI
SPOSTAMENTI
SPINGERE
O
L'APPARECCHIATURA PER EVITARE CHE
SI RIBALTI O CREARE DANNI AD ALCUNE
PARTI DELLO STESSO (AD ESEMPIO I
PIEDINI).
INCLINARE
L'APPARECCHIATURA DAL LATO PORTA.
DURANTE
GLI
NON
TRASCINARE
MAI

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Gerelateerde Producten voor Friulinox AR6

Inhoudsopgave