si ha la visualizzazione della temperatura impostata dal
costruttore come setpoint. Tale temperatura viene visualizzata
per 15 secondi durante i quali è possibile impostare un nuovo
set intervenendo sui tasti
Dopo aver impostato il valore della temperatura cella
desiderata, non agendo sulla tastiera per più di 15 secondi,
oppure premendo il tasto
visualizzato sul display e si ritorna alla visualizzazione
precedente.
Le temperature possono essere impostate all'interno di un
campo già definito come segue:
ARMADI ESPOSITORI (AE)
ARMADI REFRIGERATORI (AR)
ARMADI PER SERVIZIO ITTICO (AP)
ARMADI CONSERVATORI (AF)
ARMADI GELATO (AF)
Menu stato macchina
Per entrare nel menu "Stato macchina" premere
vi sono allarmi in corso, appare la label "SEt". Con i tasti
si possono scorrere le altre cartelle contenute nel menu,
che sono:
- AL: cartella allarmi (se presenti);
- Pb1: cartella valore sonda 1;
- Pb2: cartella valore sonda 2;
- SEt: cartella impostazione Setpoint.
Menu di programmazione
Per entrare nel menu "Programmazione" premere per oltre 5
secondi il tasto
.
Se previsto verrà richiesta la PASSWORD di accesso
(parametro "PA1") e successivamente appare la label della
prima cartella. Per scorrere le altre cartelle agire sui tasti
. Per entrare all'interno della cartella premere
Appare la label del primo parametro visibile. Per scorrere gli
altri parametri usare i tasti
parametro premere
quindi impostare il valore voluto con i
tasti
e
e confermare con il tasto
al parametro successivo.
Sbrinamento
Il controllo esegue automaticamente 4 cicli di sbrinamento al
giorno negli armadi a bassa temperatura e 2 cicli di
sbrinamento al giorno negli altri modelli.
La fine dello sbrinamento è determinata da una sonda di
temperatura posta sulla batteria evaporante ed inoltre, in
caso
di
anomalia,
interviene
sicurezza.
Se in determinate condizioni di esercizio (periodi dell'anno
molto caldi e umidi, oppure l'inserimento di alimenti che cedano
molta umidità), gli sbrinamenti impostati non risultano sufficienti
a pulire completamente l'evaporatore dalla brina, si possono
effettuare degli sbrinamenti manuali premendo per 4 secondi il
tasto
.
o
.
, viene confermato l'ultimo valore
SET MIN SET MAX
+2.0°C
+15.0°C
-2.0°C
+8.0°C
-4.0°C
+6.0°C
-25.0°C
-15.0°C
-30.0°C
-22.0°C
. Se non
e
, per modificare il
, passare quindi
un
temporizzatore
I
Se non vi sono le condizioni per lo sbrinamento (per esempio la
temperatura
della
temperatura di fine sbrinamento), il display lampeggerà 3 volte,
per segnalare che l'operazione non verrà effettuata.
L'attuazione di uno sbrinamento manuale riazzera l'intervallo
per il successivo sbrinamento.
Alla fine dello sbrinamento c'è un tempo di "sgocciolamento" a
compressore fermo, poi parte il compressore e solo quando
l'evaporatore è freddo partono le ventole.
Impostazione umidità relativa
Questo
comando
refrigeratori (-2/+8°C). La regolazione dell'umidità relativa
(UR%) si esegue impostando il selettore
MIN o MAX.
Allarmi di temperatura.
Quando la temperatura della cella (visualizzata sul display)
supera di 10°C oppure scende di 5°C la temperatura impostata
(SETPOINT) entra in funzione una segnalazione visiva
Esempio:
SETPOINT
ALLARME DI ALTA
ALLARME DI BASSA
Tali allarmi rimangono disattivati:
1 - per 5 ore dall'accensione o da una interruzione di corrente;
e
2 - per 2 ore dopo lo sbrinamento;
3 - per 90 minuti dall'allarme.
ATTENZIONE:
Segnalazioni di errore/allarmi
La condizione di allarme viene sempre segnalata dal buzzer (se
presente) e dal led in corrispondenza dell'icona allarme
e
Il teletermostato prevede la visualizzazione di messaggi di
errore (Allarmi):
.
1. "E1" in caso di allarme derivante da sonda cella guasta.
2. "E2" in caso di allarme derivante da sonda evaporatore
guasta.
Le altre segnalazioni di allarme non compaiono direttamente sul
display dello strumento ma sono visualizzabili dal menù "stato
macchina" all'interno della cartella "AL".
La regolazione di allarme di massima e minima temperatura fa
riferimento alla sonda cella. I limiti di temperatura sono definiti
dai parametri "HAL" (allarme di massima) e "LAL" (allarme di
minima).
DISPLAY
ALLARME
AH1
Allarme di alta temperatura
AL1
Allarme di bassa temperatura
Per tacitare l'allarme premere un tasto qualsiasi.
Gli allarmi sono relativi al Setpoint.
di
5. MANUTENZIONE ORDINARIA E
PROGRAMMATA
Le informazioni contenute in questo capitolo sono destinate, per
quanto riguarda la manutenzione ordinaria, a personale non
specializzato, ma addestrato e per quanto riguarda la
manutenzione straordinaria e/o programmata, sono destinate a
7
sonda
evaporatore
riguarda
esclusivamente
-20°C
-10°C
-25°C
IL
CONTROLLO
ELETTRONICO
PROVVISTO DI UNA SICUREZZA CONTRO
LE
PARTENZE
RAVVICINATE
COMPRESSORE.
ALL' ACCENSIONE DELLA APPARECCHIA-
TURA SI DOVRÀ ATTENDERE CIRCA 2
MINUTI PER L'EFFETTIVO AVVIO DELLA
MACCHINA.
è
superiore
alla
gli
armadi
nella posizione
È
DEL
.