7.
MANUTENZIONE
Le operazioni di manutenzione nel seguito descritte servono a mantenere efficiente ed in buono stato il prodotto, con lo
scopo di prevenire eventuali guasti o rotture.
Con il termine "manutenzione" si comprendono le attività di:
➢
Manutenzione preventiva o ordinaria
Insieme degli interventi eseguiti ad intervalli predeterminati o in accordo a criteri prescritti e volti a ridurre la
probabilità di guasto o la degradazione del funzionamento di una macchina. La manutenzione preventiva
comprende gli interventi di ispezione, controllo, regolazione, pulizia e lubrificazione.
➢
Manutenzione specialistica o straordinaria
Si definisce come manutenzione specialistica l'insieme degli interventi eseguiti ad intervalli predeterminati o in
seguito a guasti e rotture, volti a ripristinare il funzionamento di una macchina. La manutenzione specialistica
comprende gli interventi di revisione, riparazione, ripristino delle condizioni di funzionamento nominali, o
sostituzione di un gruppo guasto, difettoso o usurato.
NOTA
:
Le operazioni di manutenzione preventiva e specialistica possono essere realizzate, in funzione delle
indicazioni riportate sulle schede, a cura dell'utilizzatore o dai centri di assistenza tecnica (C.A.T.) del
costruttore.
Alcune particolari operazioni di manutenzione specialistica, a causa della loro complessità, sono state
volutamente omesse dal manuale e sono da realizzarsi esclusivamente a cura dei C.A.T., che dispongono
delle conoscenze tecniche, della documentazione e delle attrezzature necessarie allo svolgimento delle
attività.
ATTENZIONE
La frequenza di esecuzione dei lavori di manutenzione e/o riparazione deve essere:
A) In funzione dello stato d'usura. Un lavoro di riparazione è eseguito dopo la valutazione dei risultati di
una revisione preliminare, al fine di evitare che il gruppo in questione si danneggi
B) Successivamente ad un guasto o ad un deterioramento. Una revisione, nel corso della quale il guasto
o il deterioramento è determinato, precede la riparazione.
La riparazione deve essere eseguita dopo la valutazione dei risultati della revisione.
NOTA
Il costruttore non risponderà di guasti o malfunzionamenti durante il periodo di garanzia del prodotto
qualora vengano riscontrate carenze manutentive, mancanza di lubrificazione, sostituzioni di parti non
originali o non autorizzate dal costruttore ed utilizzo del prodotto in modo differente da quanto indicato nel
presente manuale istruzioni.
7.1 MANUTENZIONE PREVENTIVA O ORDINARIA
Le operazioni di manutenzione ordinaria di seguito elencate possono essere eseguite dagli operatori o dai
manutentori.
I Dispositivi di Protezione Individuali previsti e da utilizzare sono al paragrafo 1.5.
Prima di qualunque attività di manutenzione preventiva o ordinaria è obbligatorio mettere in sicurezza il
prodotto, nello specifico:
•
Indossare guanti di protezione anti-perforazione/taglio.
•
Spegnere l'interruttore ON/OFF (5).
•
Staccare la batteria (13).
•
Collocare la batteria in una posizione sicura, asciutta e al riparo dagli agenti atmosferici.
0310.0369_02
45