con il pestello. Avvertenza: Evitate di esercitare
pressione eccessiva per non danneggiare il motorino
e il filtro.
4.
Se avete caricato ingredienti inadatti o in quantità
eccessiva, l'apparecchio potrebbe bloccarsi. Se
dovesse accadere, premete il tasto di inversione del
senso di rotazione per eliminare il blocco.
5.
Se lavorate grosse quantità di sorbetto, ricordatevi di
svuotare il contenitore del succo di tanto in tanto.
6.
Quando non fuoriesce più sorbetto, spegnete
l'apparecchio e scollegatelo dall'alimentazione
elettrica.
7.
Lavate l'apparecchio immediatamente dopo l'uso.
Consiglio: Il sorbetto deve essere consumato subito
o conservato in un contenitore adatto e tenuto (ma
solo per breve tempo) in frigorifero. Preservate così il
contenuto di vitamine e di nutrienti.
Dopo l'uso
∙ L'apparecchio deve essere pulito immediatamente dopo
ogni utilizzo. Per maggiori dettagli, consultate la sezione
Manutenzione e pulizia.
∙ Rimuovete i contenitori raccoglisucco e raccoglipolpa.
∙ Togliete via il pestello.
∙ Rilasciate il gancio di bloccaggio. Ruotate il coperchio e
il collo di alimentazione in senso antiorario e toglietelo.
∙ Mettete fuori l'alloggiamento dell'elica trainante.
Rimuovete l'elica trainante e togliete gli inserti setaccio.
∙ Lavate tutti gli elementi – ved. la sezione Manutenzione
e pulizia.
Ricette
Marmellata di mele e arance
Ingredienti:
400 g di mele
400 g di arance
250 g zucchero conservante 3:1
un tocco di Amaretto
un pizzico di chiodi di garofano macinati
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaio di succo di limone
∙ Pelate le mele, togliete il torsolo e tagliatele in otto
pezzi. Sbucciate le arance e separatele in spicchi.
∙ Montate l'estrattore di succo e inserite l'inserto setaccio
(a grana grossolana) per le marmellate.
∙ Estraete il succo prima dalle mele e poi dalle arance.
∙ Mettete la polpa e il succo in una casseruola,
aggiungete lo zucchero conservante, l'Amaretto, gli
odori e il succo di limone. Lasciate cuocere a fuoco lento
per circa 5 minuti, mescolando continuamente.
∙ Mettete la marmellata nei vasetti di vetro (che avrete
38
sciacquato in acqua calda prima), avvitate ben stretti
i coperchi e lasciate riposare i vasetti capovolti per
svariati minuti.
Marmellata di mango e fragole
Ingredienti:
400 g di manghi
200 g di fragole
300 g di zucchero conservante 2:1
∙ Sbucciate i manghi e tagliate il frutto dal nocciolo.
Lavate le fragole e eliminate tutti i piccioli verdi.
∙ Montate l'estrattore di succo e inserite l'inserto setaccio
(a grana grossolana) per le marmellate.
∙ Estraete il succo prima dai manghi e poi dalle fragole.
∙ Mettete la polpa e il succo in una casseruola,
aggiungete lo zucchero conservante, l'Amaretto, gli
odori e il succo di limone. Lasciate cuocere a fuoco lento
per circa 5 minuti, mescolando continuamente.
∙ Mettete la marmellata nei vasetti di vetro (che avrete
sciacquato in acqua calda prima), avvitate ben stretti
i coperchi e lasciate riposare i vasetti capovolti per
svariati minuti.
Manutenzione e pulizia
∙ Prima di pulire l'apparecchio, disinserite sempre la
spina dalla presa di corrente e lasciate all'apparecchio il
tempo di raffreddarsi sufficientemente.
∙ Non usate soluzioni abrasive, detergenti concentrati o
spazzole dure per pulire l'apparecchio.
∙ Per evitare ogni rischio di scossa elettrica, non pulite
l'unità motore con acqua e non immergetela in acqua.
∙ L'unità motore può essere pulita con una panno umido
non lanuginoso.
∙ Tutti gli accessori amovibili (comprese le guarnizioni
sull'alloggiamento dell'elica trainante) possono essere
lavati con acqua calda e un detersivo delicato.
∙ Pulite gli inserti setaccio usando lo spazzolino morbido
fornito in dotazione. Non pulite gli inserti con altri oggetti
duri: potrebbero rimanere danneggiati.
∙ Tutti gli elementi amovibili possono essere lavati in
lavastoviglie. Ma gli inserti setaccio devono prima
essere puliti con lo spazzolino fornito in dotazione.
∙ Tutti gli elementi devono essere ben asciugati prima di
essere rimontati sull'apparecchio.
Smaltimento
Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo
devono essere smaltiti separatamente dai normali
rifiuti domestici perché contengono materiali di
valore che possono essere riciclati. Lo
smaltimento adeguato protegge l'ambiente e la salute
umana. Le autorità locali o il negoziante di riferimento
possono fornire ulteriori informazioni in materia.