messa a terra di protezione. Le spine non modificate e le prese adatte allo scopo riducono il
rischio di scosse elettriche.
Evitare il contatto del corpo con superfici con messa a terra, come tubi, radiatori, fornelli e
▶
frigoriferi. Sussiste un maggior rischio di scosse elettriche nel momento in cui il corpo è collegato
a terra.
Tenere gli attrezzi elettrici al riparo dalla pioggia o dall'umidità. L'eventuale infiltrazione di
▶
acqua in un attrezzo elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche.
Non usare il cavo di alimentazione per scopi diversi da quelli previsti, per trasportare o
▶
appendere l'attrezzo elettrico, né per estrarre la spina dalla presa di corrente. Tenere il cavo
di alimentazione al riparo da fonti di calore, dall'olio, dagli spigoli vivi o da parti in movimento.
I cavi di alimentazione danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di scosse elettriche.
Qualora si voglia usare l'attrezzo elettrico all'aperto, impiegare esclusivamente cavi di
▶
prolunga adatti anche per l'impiego all'esterno. L'uso di un cavo di prolunga omologato per
l'impiego all'esterno riduce il rischio di scosse elettriche.
Se non è possibile evitare l'uso dell'attrezzo elettrico in un ambiente umido, utilizzare un
▶
circuito di sicurezza per correnti di guasto. L'utilizzo di un circuito di sicurezza per correnti di
guasto evita il rischio di scosse elettriche.
Sicurezza delle persone
È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo e maneggiare con attenzione l'attrezzo
▶
elettrico durante le operazioni di lavoro. Non utilizzare attrezzi elettrici quando si è stanchi
o sotto l'effetto di stupefacenti, alcol o farmaci. Un attimo di disattenzione durante l'uso
dell'attrezzo elettrico può provocare gravi lesioni.
Indossare sempre l'equipaggiamento di protezione personale e gli occhiali protettivi. Se si
▶
avrà cura d'indossare l'equipaggiamento di protezione personale come la mascherina antipolvere,
le calzature antinfortunistiche antiscivolo, l'elmetto di protezione o le protezioni acustiche, a
seconda dell'impiego previsto per l'attrezzo, si potrà ridurre il rischio di lesioni.
Evitare l'accensione involontaria dell'attrezzo. Accertarsi che l'attrezzo elettrico sia spento
▶
prima di collegare l'alimentazione di corrente e/o la batteria, prima di prenderlo o trasportarlo.
Comportamenti come tenere il dito sopra l'interruttore durante il trasporto o collegare l'attrezzo
acceso all'alimentazione di corrente possono essere causa di incidenti.
Rimuovere gli strumenti di regolazione o la chiave inglese prima di accendere l'attrezzo
▶
elettrico. Un utensile o una chiave che si trovino in una parte in rotazione dell'attrezzo possono
causare lesioni.
Evitare di assumere posture anomale. Cercare di tenere una posizione stabile e di mantenere
▶
sempre l'equilibrio.
situazioni inaspettate.
Indossare un abbigliamento adeguato. Evitare di indossare vestiti larghi o gioielli. Tenere i
▶
capelli, i vestiti e i guanti lontani da parti in movimento. I vestiti larghi, i gioielli o i capelli lunghi
possono impigliarsi nelle parti in movimento.
Se è possibile montare dispositivi di aspirazione o di raccolta della polvere, assicurarsi che
▶
questi siano collegati e vengano utilizzati in modo corretto. L'impiego di un dispositivo di
aspirazione della polvere può diminuire il pericolo rappresentato dalla polvere.
Non farsi ingannare da un falso senso di sicurezza e non ignorare le norme di sicurezza degli
▶
attrezzi elettrici, neanche quando si ha dimestichezza con l'attrezzo in seguito ad un uso
frequente. Un comportamento negligente potrebbe provocare gravi lesioni in poche frazioni di
secondo.
Utilizzo e manovra dell'attrezzo elettrico
Non sovraccaricare l'attrezzo. Impiegare l'attrezzo elettrico adatto per eseguire il lavoro.
▶
Utilizzando l'attrezzo elettrico adatto, si potrà lavorare meglio e con maggior sicurezza nell'ambito
della gamma di potenza indicata.
85
In questo modo sarà possibile controllare meglio l'attrezzo elettrico in
2266024
*2266024*