EVO
Impianto a 4TUBI - CON VALVOLE 3 VIE: la sonda
dell'acqua (se unica) va posizionata all'entrata della
valvola di riscaldamento, sul ramo proveniente dal
circuito (figura 12); l'eventuale seconda sonda va
posizionata all'entrata della valvola di raffreddamento
sul ramo proveniente dal circuito.
2X1
Utilizzare l'apposito portasonda in rame per la sonda
dell'acqua (cavo di colore bianco) e posizionarlo, a seconda
dei casi come descritto di seguito.
Per terminali per impianti a due tubi senza valvola
la sonda dell'acqua deve essere posizionata sullo
scambiatore utilizzando la fascetta in dotazione (figura
13);
Per terminali per impianti a quattro tubi senza valvole la
sonda dell'acqua va posizionata sullo scambiatore del
circuito di riscaldamento (figura 14);
Per terminali per impianti a due tubi con valvola la sonda
dell'acqua va posizionata all'entrata della valvola, sul
ramo proveniente dall'impianto (figura 15);
Per terminali per impianti a quattro tubi con valvole la
sonda dell'acqua va posizionata all'entrata della valvola
di riscaldamento, sul ramo proveniente dal circuito
(figura 16).
UTN
Esempio, valvole montate sulla fiancata sinistra:
Sonda acqua per
impianto a 4 tubi
ARIA
Per terminale idronico UTN privo di valvole, per impianti
a due tubi, la sonda acqua va posizionata sul tubo
all'ingresso dello scambiatore.
FC66003554
Rev 01
Controllo per terminali
ARIA
Sonda acqua per
impianto a 2 tubi
MANUALE D'USO
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale
Per terminale idronico UTN privo di valvole, per
impianti a quattro tubi, la sonda acqua va posizionata
sul tubo all'ingresso dello scambiatore del circuito di
riscaldamento.
PWN
Esempio, valvole montate sulla fiancata sinistra:
Per terminale idronico PWN privo di valvole, per impianti
a due tubi, la sonda acqua va posizionata sul tubo
all'ingresso dello scambiatore.
Per terminale idronico PWN privo di valvole, per
impianti a quattro tubi, la sonda acqua va posizionata
sul tubo all'ingresso dello scambiatore del circuito di
riscaldamento.
INSTALLAZIONE DELL'INTERFACCIA UTENTE
Scegliere una zona per l'installazione dell'interfaccia utente
facilmente accessibile per l'impostazione delle funzioni
ed efficace per la rilevazione della temperatura ambiente
(almeno 1,5 m dal pavimento). Evitare quindi:
posizioni esposte direttamente all'irraggiamento solare;
posizioni soggette a correnti dirette di aria calda o
fredda;
di interporre ostacoli che impediscano la rilevazione
corretta della temperatura (tendaggi o mobili);
presenza costante di vapore d'acqua (cucine ecc.);
di coprire o incassare a muro.
Tubo impianto a
carico dell'utente
IT
22