EVO
SIGNIFICATO DEI LED
BLU
STATUS
Terminale
idronico OFF
LED
NETWORK
Master OC
LED
Guardando frontalmente la scheda di potenza,
lo STATUS LED è posto a sinistra mentre il
NETWORK LED è posto a destra.
DATI TECNICI
Alimentazione
230Vac 50/60Hz
Potenza 2,5 W
Temperatura
Range 0-50°C
Funzionamento
Temperatura
Range -10-60°C
Stoccaggio
Grado di protezione IP IP30 (interfaccia utente)
Tipo scheda di
Tipo 1.C
potenza
Relè di uscita
Normal Open 5A @ 240V (Resistivo)
Temperatura ambiente max.: 105°C
Micro-interruzione
Ingressi
Sonde di Temperatura NTC
Sonde attive 0-5V
Contatti puliti (ingressi digitali)
Sonde di Temperatura Sonde NTC 10K Ohm @25°C
Range -25-100°C
Sonda di umidità
Sonda di tipo resistive
Range 20-90%RH
Sezione max cavi per
1,5 mm
morsetti
Grado di
Grado II
inquinamento
Categoria di
Categoria D
resistenza a calore/
fuoco
Categoria di
Categoria II
sovratensione
Norme di conformità
EN 61000-6-1(2007)
EMC
EN 61000-6-3(2007) + A1(2011)
Norme SAF
EN 60730-2-9:2010
EN 60730-1:2000 + A1:2004 +
A2:2008 + A12:2003 + A13:2004 +
A14:2005 + A16:2007
FC66003554
Rev 01
Controllo per terminali
VERDE
ROSSO
Terminale
Presenza
idronico ON
allarme
Comunicazione
Assenza di
OK
comunicazione
2
È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale
INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
A seguire verranno descritte le procedure d'installazione
dell'interfaccia utente, della scheda di potenza e delle sonde,
con istruzioni specifiche per i singoli terminali idronici della
gamma Galletti.
INSTALLAZIONE DELLE SONDE
Il comando EVO gestisce le seguenti sonde:
Sonda per la lettura della temperatura aria integrata
all'interno dell'interfaccia utente; non necessita di
alcuna operazione particolare d'installazione.
Sonda (opzionale ed alternativa alla precedente)
collegata alla scheda di potenza per la lettura della
temperatura dell'aria aspirata dalla macchina oppure
in qualunque altro punto nell'ambiente soggetto alla
regolazione della temperatura (SONDA ARIA REMOTA)
Sonde (opzionali) per la lettura della temperatura acqua:
è possibile connettere una o due sonde a seconda che
il terminale sia connesso ad un impianto a 2 o a 4 tubi.
Sonda (opzionale) per la lettura dell'umidità relativa
ambiente collegata alla scheda di potenza
Al fine di evitare disturbi e conseguenti
anomalie di funzionamento, i cavi delle sonde
NON devono trovarsi in prossimità di cavi di
potenza (230V).
INSTALLAZIONE DELLA SONDA ARIA REMOTA
L'utilizzo della sonda d'aria remota per la regolazione della
temperatura ambiente è opzionale. Qualora utilizzata, essa
diventa la sonda di regolazione principale al posto della
sonda situata all'interno dell'interfaccia utente. In ogni
caso è sempre possibile scegliere la sonda principale di
regolazione della temperatura ambiente intervenendo sul
parametro "sonda aria" contenuto all'interno del MENU
CONFIGURAZIONE.
La sonda aria remota va sempre collegata ai morsetti I1-C1
della scheda di potenza.
MANUALE D'USO
IT
20