6. Prova di funzionamento
6.1. Operazioni preliminari alla prova di funzionamento
► Dopo aver completato l'installazione, i collegamenti elettrici e le tubazioni
delle sezioni interne ed esterne, verificare l'assenza di perdite di refrigeran-
te, allentamenti dei cavi di alimentazione o di comando, errori di polarità e
scollegamenti di una fase dell'alimentazione elettrica.
► Controllare, mediante un megaohmmetro da 500 volt, se la resistenza fra i
morsetti dell'alimentazione e la massa èdi almeno 1,0 MΩ.
TEST RUN
COOL, HEAT
°C
°C
SIMPLE
TEMP.
ON/OFF
MENU
ON/OFF
FILTER
BACK
MONITOR/SET
DAY
CHECK
TEST
OPERATION
PAR-21MAA
CLOCK
CLEAR
Fig. 6-1
Fig. 6-2
Fig. 6-3
All manuals and user guides at all-guides.com
► Non eseguire questa prova sui morsetti del cablaggio di controllo (circuito
Non avviare il condizionatore d'aria se la resistenza dell'isolamento è inferiore
a 1,0 MΩ.
6.2. Prova di funzionamento
A Pulsante ON/OFF
B Visualizzazione prova di funzio-
Sono disponibili i 3 metodi seguenti.
namento
6.2.1. Uso del comando a distanza con filo (Fig. 6-1)
C Visualizzazione temperatura
1 Inserire l'alimentazione almeno 12 ore prima della prova di funzionamento.
interna linee liquido
2 Premere due volte il pulsante [TEST]. ➡ Display a cristalli liquidi "TEST RUN"
D Spia ON/OFF
3 Premere il pulsante [Mode selection] (selezione modalità).
E Visualizzazione accensione
F Visualizzazione codici di errore
4 Premere il pulsante [Mode selection] (selezione modalità) e passare alla moda-
Visualizzazione tempo residuo
prova di funzionamento
G Pulsante di regolazione della
5 Premere il pulsante [Fan speed] (velocità del vento).
temperatura
H Pulsante di selezione del modo
6 Controllare il funzionamento del ventilatore della sezione esterna.
I Pulsante velocità del ventilatore
7 Rilasciare il pulsante della prova di funzionamento, premendo il pulsante [ON/OFF].
M Pulsante TEST
8 Registrare un numero di telefono.
6.2.2. Uso del comando a distanza senza filo (Fig. 6-2)
1 Attivare l'alimentazione almeno 12 ore prima della prova di funzionamento.
2 Premere due volte continuamente il pulsante
3 Premere il pulsante
4 Premere il pulsante
5 Premere il pulsante
6 Premere il tasto
7 Premere il pulsante di accensione/spegnimento ON/OFF per arrestare la prova
Nota:
• Rivolgere frontalmente il comando a distanza verso il ricevitore dell'unità
• Non è possibile che funzioni in modo FAN (ventilatore), DRY(deumidificazione)
6.3. Controllo del drenaggio (Fig. 6-3)
• Al momento della prova di funzionamento, accertarsi che l'acqua sia correttamente
• Controllare questo durante l'installazione anche se l'unità non è riquiesta di preve-
• Allo stesso modo, effetuare il controllo del drenaggio prima del completamento del
A Inserire l'estremità della pompa a 3-5
(1) Togliere il coperchio dell'ingresso dell'acqua ed aggiungere 1000 cc circa d'acqua,
cm dal bordo
B Coperchio dell'ingresso dell'acqua
C 1000 cc circa
(2) Accertarsi che l'acqua venga scaricata attraverso l'uscita di drenaggio, dopo aver
D Acqua
E Tappo di drenaggio
(3) Una volta effettuato il controllo del drenaggio, assicurarsi di sostituire il coperchio
(4) Dopo confirmare che il sistema di drenaggio funzioni, sostituire il tappo di drenag-
a bassa tensione).
Avvertenza:
➡ Accertarsi che il vento venga soffiato fuori.
lità raffreddamento (o riscaldamento).
➡ Accertarsi che il vento freddo (o caldo) venga soffiato fuori.
➡ Accertarsi di commutare sulla velocità del vento.
➡ Stop
È possibile registrare nel telecomando il numero di telefono del negozio di ripa-
razioni, dell'ufficio vendite, ecc., da contattare in caso di problemi. Se si verifica
un errore, il numero di telefono viene visualizzato sul display. Per le procedure di
registrazione, consultare il manuale di istruzioni dell'unità interna.
(Avviare questa operazione con il display del comando a distanza spento.)
A Vengono visualizzati l'indicatore
se l'aria fredda viene soffiata dalla sezione interna.
e controllare se l'aria riscaldata viene soffiata dall'unità.
e verificare se la velocità del ventilatore cambia.
e controllare se le alette automatiche si muovono corretta-
mente.
di funzionamento.
interna mentre si eseguono le fasi da 2 fino a 7 della procedura.
o AUTO (automatico).
scaricata e che non vi siano perdite in corrispondenza dei giunti.
dere raffredamento/deumidificazione in quel momento.
soffitto di nuove costruzioni.
usando una pompa, etc. Durante questo processo, accertarsi che non venga
spruzzata sul meccanismo del drenaggio.
commutato l'unità dal modo comando a distanza al modo prova di funzionamen-
to.
ed isolare l'interruttore di alimentazione.
gio.
.
ed il modo operativo in corso.
per attivare il modo
e controllare poi
per attivare il modo
(riscaldamento)
55