Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Collegamento Elettrico; Avvio E Impiego; Controlli Prima Dell'accensione; Manutenzione - Calpeda NM Bedieningsvoorschrift

Blok met draadaansluiting
Inhoudsopgave

Advertenties

6.5. Collegamento elettrico

OFF
Il collegamento elettrico deve essere eseguito
da un elettricista qualificato nel rispetto delle
prescrizioni locali.
Seguire le norme di sicurezza.
Eseguire il collegamento a terra. Collegare il
conduttore di protezione al morsetto contrassegnato
con il simbolo
.
Confrontare la frequenza e la tensione di rete con i
dati di targa e collegare i conduttori di alimentazione
ai morsetti secondo il corrispondente schema riportato
all'interno del coperchio della scatola morsetti.
ATTENZIONE: non fare mai cadere una
rondella
o
altre
passaggio cavi interno tra scatola morsetti
e statore. Se accade, smontare il motore e
recuperare la parte caduta.
ATTENZIONE: con motori di potenza ≥ 5,5
kW evitare l'avviamento diretto. Prevedere un
quadro con avviamento stella/triangolo o altro
dispositivo di avviamento.
Se la scatola morsetti è munita di pressacavo usare
un cavo di alimentazione flessibile tipo H07 RN-F con
sezione del cavo pari o superiore (cap. 12.4 TAB 1).
Se la scatola morsetti è munita di anello di tenuta
effettuare il collegamento attraverso tubo.
Per l'uso in una piscina (solamente quando all'interno
non vi sono persone), vasche da giardino o posti
similari, nel circuito di alimentazione deve essere
installato un interruttore differenziale con una
corrente residua (IΔN) ≤ 30 mA.
un
dispositivo
Installare
disinserzione dalla rete (interruttore per scollegare
la pompa dall'alimentazione) con una distanza di
apertura dei contatti di almeno 3 mm.
Con alimentazione trifase installare un adeguato
salvamotore con curva D come da corrente di targa.
Le elettropompe monofasi NMM, NMDM, CM, sono
fornite con condensatore collegato ai morsetti e (per
220-240 V - 50 Hz) con termoprotettore inserito.
ATTENZIONE: Quando la pompa è alimentata
con un variatore di frequenza, la frequenza
minima non deve scendere al di sotto di 25 Hz
e in ogni caso la prevalenza della pompa non
dovrà mai essere inferiore a 3 m.

7. AVVIO E IMPIEGO

7.1. Controlli prima dell'accensione

L'apparecchio non deve essere messo infunzione in
presenza di parti danneggiate.
7.2. Primo avviamento
OFF
ATTENZIONE:
evitare
funzionamento a secco, neanche per prova. Avviare
la pompa solo dopo averla riempita completamente di
liquido.
Con la pompa sopra il livello dell'acqua da sollevare
(funzionamento in aspirazione cap. 12.3 fig. 2) o con
un battente insufficiente (inferiore a 1 m) per aprire la
valvola di non ritorno, riempire la pompa attraverso
l'apposito foro (cap. 12.3 fig. 3).
NM-NMD Rev25 - Istruzioni originali
parti
metalliche
nel
per
la
onnipolare
assolutamente
il
Con il livello dell'acqua in aspirazione sopra la
pompa (funzionamento sotto battente cap. 12.3
fig. 1) riempire la pompa aprendo lentamente
completamente la saracinesca nel tubo aspirante,
tenendo aperta la saracinesca in mandata (e la valvola
di sfiato delle pompe NMD) per fare uscire l'aria.
Prima dell'avviamento, controllare che l'albero giri
a mano. Per questo scopo utilizzare l'intaglio per
cacciavite sull'estremità dell'albero lato ventilazione.
Con alimentazione trifase verificare che il senso di
rotazione corrisponda a quello indicato dalla freccia
sul corpo pompa;
in caso contrario togliere l'alimentazione elettrica e
invertire fra loro i collegamenti di due fasi.
Controllare che l'elettropompa lavori nel suo campo
di prestazioni e che non venga superata la corrente
assorbita indicata in targa. In caso contrario regolare
la saracinesca in mandata o l'intervento di eventuali
pressostati.
Non fare mai funzionare la pompa per più di
cinque minuti con saracinesca chiusa.
Il
funzionamento
prolungato
d'acqua nella pompa comporta pericolosi aumenti di
temperatura e pressione.
7.3. SPEGNIMENTO
ON
L'apparecchio deve essere spento in ogni caso
in cui vi fossero anomalie di funzionamento.
(vedi ricerca guasti).
Il prodotto è progettato per un funzionamento continuo,
lo spegnimento avviene solamente scollegando
l'alimentazione mediante i previsti sistemi di sgancio
(vedi par. "6.5 Collegamento elettrico").

8. MANUTENZIONE

Prima di ogni intervento è obbligatorio mettere
l'apparecchio fuori servizio scollegando ogni fontedi
energia.
Se necessario rivolgersi ad elettricista o tecnico
esperto.
Ogni operazione di manutenzione, pulizia o
riparazione effettuata con l'impianto elettrico
sotto tensione, può causare gravi incidenti,
anche mortali, alle persone.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso
deve essere sostituito dal costruttore o dal suo
servizio assistenza tecnica o comunque da
una persona con qualifica similare, in modo da
prevenire ogni rischio.
Nel caso di manutenzioni straordinarie, o di interventi
di manutenzione che necessitano lo smontaggio di
parti dell'apparecchio, il manutentore deve essere un
tecnico qualificato in grado di leggere e comprendere
schemi e disegni.
È opportuno tenere un registro di tutti gli interventi
effettuati.
Durante
la
manutenzione
i
posta particolare attenzione al fine di evitare
l'introduzione o l'immissione in circuito di
corpi estranei, anche di piccole dimensioni,
che possano causare un malfunzionamento e
compromettere la sicurezza dell'apparecchio.
Evitare di eseguire qualsiasi operazione a mani
nude. Utilizzare i guanti anti taglio, e resistenti
all'acqua, per lo smontaggio e la pulizia o in
e
IT
senza
ricambio
deve
essere
Pagina 5 / 64

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Deze handleiding is ook geschikt voor:

NmdCCm 41 monoCm 22 monoCm 22-1 mono

Inhoudsopgave