23,5 % v/v.
■ La semimaschera non può essere usata in ambienti semichiusi, come
caldaie, tubazioni, fosse e canali.
■ La semimaschera non può essere utilizzata per filtrare l'ossido di carbo-
nio (CO).
■ La semimaschera non può essere utilizzata se il tipo e le caratteristiche
delle sostanze nocive non sono note oppure se le tali sostanze rappre-
sentano un pericolo diretto per la vita o la salute.
■ La semi-maschera dotata di assorbitore ai carboni attivi non deve
essere impiegata in luoghi di lavoro in cui possano formarsi scintille o
fiamme libere.
■ Prima di utilizzare la semi-maschera occorre accertarsi che l'aria aspi-
rata dal compressore sia priva di particelle, vapori e gas nocivi, e che
sia conforme ai requisiti di cui alla norma DIN EN 12021.
■ Per eliminare le impurità contenute nell'aria di respirazione e prove-
nienti dal compressore si deve inserire un ulteriore SATA filter 444 con
manometro [10] tra il filtro ai carboni attivi e la sezione cinghia, ovvero
tra il SATA filter 464 [9] e la rete pneumatica.
In generale
■ L'uso della semimaschera è vietato alle persone con barba o basette in
corrispondenza del bordo di tenuta.
■ Rispettare le norme di sicurezza, antinfortunistiche e di tutela ambienta-
le, in vigore sul luogo di utilizzo.
■ Rispettare le norme antinfortunistiche.
3. Utilizzo
Impiego secondo le disposzioni
La semi-maschera rappresenta una protezione della salute altamente
efficace per i verniciatori contro i gas organici e i vapori (punto di ebollizio-
ne > 65 °C) e / o contro le polveri come ad es. vapori di solventi, nebbia di
vernice e polvere di carteggiatura.
Utilizzo non conforme
È considerato improprio l'uso della semimaschera in atmosfera esposta
alla radiazioni o a forte calore.
4. Descrizione
La semi-maschera ventilata serve a fornire aria di respirazione pulita alla
persona che la indossa ed è costituita dai seguenti componenti principali:
■ Semi-maschera ventilata
Istruzioni per l'uso SATA air star C
IT
207