Consigli per un gelato perfetto
• Il gelato fatto in casa ha il suo gusto
migliore appena preparato. Essendo
privo di conservanti, dovrebbe essere
consumato il prima possibile.
• Per preparare il tuo gelato usa sempre
uova freschissime.
• Per la preparazione di gelato alla
frutta, usa sempre frutta
completamente matura e aggiungila
attraverso il foro sul coperchio al
termine del processo di lavorazione.
• Riduci la frutta in purea
immediatamente prima della
preparazione ed aggiungi la frutta in
pezzi solo nell'ultima fase della
preparazione del gelato.
• Al posto dello zucchero è possibile
utilizzare miele o sciroppi dolcificanti.
• Più fredda è la massa base del gelato
prima di iniziare la preparazione, più
breve sarà il tempo di lavorazione.
• L'alcol prolunga i tempi di
congelamento. Utilizza pertanto solo
quantità limitate di ingredienti alcolici
ed aggiungili al termine della fase di
congelamento.
• Non utilizzare il cestello del dispositivo
per conservare il gelato ma usa un
contenitore apposito con coperchio. Il
gelato può essere conservato nel
freezer. È possibile evitare la
46
formazione di cristalli di ghiaccio assi
curandosi che nel contenitore vi sia la
minor quantità d'aria possibile o
conservandolo capovolto: in
questo modo i cristalli si depositano sul
coperchio e non sul gelato.
• Consuma il gelato entro e non oltre
una settimana e in nessun caso
ricongela il prodotto già scongelato.
• Per un risultato ottimale riempi il
cestello del gelato per almeno 1/3
della sua capacità. Al fine di evitare
la fuoriuscita del contenuto, racco
mandiamo tuttavia di non superare i
2/3 di capacità. Durante il processo
di congelamento la massa di gelato si
espande.
• Attenzione: nella maggior parte dei
casi la massa base del gelato ha un
sapore estremamente dolce prima del
congelamento. Una volta congelata
ottiene il gusto perfetto.