71
Sollevamento del carico
Ruotare la leva di commutazione in posizione di sollevamento «↑» facendola scattare in sede.
Eseguire movimenti di pompaggio con la leva manuale. Se il paranco si trova sotto il carico, in
fase di riposo, la leva di commutazione deve rimanere in posizione di sollevamento «↑».
Abbassamento del carico
Ruotare la leva di commutazione in posizione di abbassamento «↓» facendola scattare in
sede.
Eseguire movimenti di pompaggio con la leva manuale.
Serraggio del freno
Se un paranco, al di sotto del carico, scarica improvvisamente rimuovendo il carico o durante
lavori di demolizione, senza aver iniziato in precedenza il lavoro di abbassamento, il freno
rimarrà bloccato. Il freno viene chiuso anche se il gancio di carico con il bozzello con attacco
inferiore viene serrato troppo contro l'alloggiamento.
Allentamento del freno serrato
Ruotare la leva di commutazione in posizione di abbassamento «↓» e raddrizzare la leva
manuale a scatti. Se la tensione è troppo elevata, il freno può essere allentato colpendo la
leva manuale.
Dispositivo di protezione da sovraccarico Yale (opzionale)
Il dispositivo di protezione da sovraccarico è regolato a circa 25% (±15%) del sovraccarico. Il
dispositivo di protezione da sovraccarico deve essere regolato esclusivamente da una
persona qualificata.
Superando il limite di carico, il dispositivo entra in funzione e previene un ulteriore
sollevamento del carico, mentre l'abbassamento è ancora possibile.
C
,
OLLAUDO
MANUTENZIONE E RIPARAZIONE
In conformità alle normative di sicurezza e antinfortunistiche nazionali/internazionali vigenti,
i paranchi devono essere collaudati
• in conformità alla valutazione dei rischi da parte della società utilizzatrice
• prima della prima messa in funzione
• prima della rimessa in funzione dopo un arresto
• dopo modifiche sostanziali
• almeno una volta all'anno da parte di una persona qualificata
ATTENZIONE: le reali condizioni di utilizzo (es. in un impianto galvanico) possono
richiedere intervalli di verifica più periodici.
Gli interventi di riparazione devono essere eseguiti esclusivamente da officine specializzate
che utilizzano parti di ricambio originali Yale. Il collaudo (sostanzialmente un controllo visivo e
funzionale) deve comprendere la verifica della completezza ed efficacia dei dispositivi di
sicurezza nonché la verifica delle condizioni dell'unità, della sospensione, dell'attrezzatura e
della struttura portante per quanto concerne la presenza di danni, usura, corrosione o altre
variazioni.
La messa in funzione e i controlli periodici devono essere documentati (es. nel certificato di
conformità CMCO).
Se richiesto, i risultati dei controlli e l'esecuzione conforme della riparazione possono essere
consultati. Se il paranco (a partire da un peso di sollevamento da 1 t) è montato a o su un
carrello e consente il movimenti di un carico sollevamento in una o più direzioni, l'impianto
viene considerato una gru e quindi all'occorrenza risulta necessaria l'esecuzione di ulteriori
controlli.
©
2016 Columbus McKinnon Industrial Products GmbH