▶
Aprire il carter di protezione inferiore manualmente solo in caso di tagli particolari, come
"tagli ad immersione" e "tagli ad angolo". Aprire il carter di protezione inferiore mediante la
leva di ritorno e rilasciare la leva stessa non appena la lama affonda nel pezzo in lavorazione.
Per tutte le altre operazioni di taglio con la sega il carter di protezione inferiore deve funzionare
automaticamente.
▶
Non appoggiare la sega sul banco da lavoro né sul pavimento, senza che il carter di
protezione inferiore copra la lama. Una lama non protetta ed in funzione può spostare la sega
nella direzione opposta a quella di taglio, tagliando tutto ciò che incontra. Tenere presente il tempo
di funzionamento della sega dopo lo spegnimento.
Indicazioni di sicurezza aggiuntive
Sicurezza delle persone
▶
Non manipolare né apportare mai modifiche al prodotto o agli accessori.
▶
Azionare l'attrezzo elettrico solo con i relativi dispositivi di protezione.
▶
Se si utilizza l'attrezzo elettrico senza un dispositivo di aspirazione della polvere, utilizzare sempre
una leggera protezione delle vie respiratorie in caso di lavori che generano polvere.
▶
Tenere sempre l'elettroutensile saldamente con entrambe le mani utilizzando le apposite impugna-
ture.
▶
Indossare protezioni acustiche. Il rumore può provocare la perdita dell'udito.
▶
Fare delle pause durante il lavoro ed eseguire esercizi di distensione e per le dita al fine di
migliorarne la circolazione sanguigna.
▶
L'attrezzo elettrico non è destinato all'uso da parte di persone deboli senza adeguate istruzioni.
▶
Mettere in funzione l'attrezzo elettrico solo sul posto di lavoro e solo quando è stato portato in
posizione di lavoro.
▶
Rimuovere la batteria se si verificano problemi con l'attrezzo elettrico, se si sostituiscono utensili o
accessori e in caso di magazzinaggio e trasporto dell'attrezzo elettrico.
▶
Evitare di lavorare con l'attrezzo elettrico sopra testa.
▶
Non frenare l'attrezzo elettrico esercitando una pressione laterale contro la lama.
▶
Accertarsi, prima del montaggio della batteria, la sega sia spento e che sia attivato il blocco
dell'accensione. In tal modo si evitano lesioni in caso di avvio accidentale dell'attrezzo elettrico.
▶
Non toccare la flangia di serraggio e la vite di fissaggio con attrezzo elettrico in funzione.
▶
Prima di riporre l'attrezzo elettrico, attendere finché non si arresta completamente.
▶
Prima di sostituire l'utensile, attendere che sia completamente raffreddato.
▶
Non premere mai il pulsante di arresto del mandrino quando la lama è in rotazione.
▶
Non rivolgere mai l'attrezzo elettrico verso le persone.
▶
Deve sempre essere attivato il blocco dell'accensione durante il trasporto o in caso di sostituzione
di accessori o batterie o se si desidera immagazzinare l'attrezzo elettrico.
▶
Utilizzare sempre una lama adeguata al materiale e al pezzo in lavorazione.
▶
Adattare la forza di avanzamento alla lama e al materiale in lavorazione. In questo modo si evita
che la lama venga bloccata e, all'occorrenza, provochi un contraccolpo.
▶
I trucioli metallici sono affilati e possono essere causa di lesioni. Tenere chiusi i propri vestiti, in
modo che i trucioli non finiscano all'interno di guanti, calzature o altro indumenti.
▶
Fare attenzione a dove volano i trucioli di metallo. I trucioli sono roventi e possono provocare
incendi, ustioni e ferite da taglio.
▶
Evitare il surriscaldamento delle punte dei denti.
▶
Il numero di giri consentito per l'utensile inserito deve essere perlomeno uguale al numero di giri
massimo indicato sull'attrezzo elettrico. In caso di accessori con velocità di rotazione superiore a
quella ammessa sussiste il rischio che gli accessori si rompano o si stacchino.
▶
Non lavorare in un ambiente fortemente contaminato da polveri.
*2276609*
2276609
107