Verifica secondo il codice della salu-
te e sicurezza sul lavoro (BGV)
Il gestore di impianti di saldatura utilizzati in ambito
industriale ha l'obbligo di far eseguire periodica-
mente, secondo la norma EN 60974-4, un controllo
della sicurezza degli impianti. Würth consiglia di
eseguire tale controllo ogni 12 mesi.
È necessario eseguire un controllo della sicurezza
anche dopo interventi di modifica o riparazione.
Attenzione!
Le verifiche in base al BGV, condotte in modo
non conforme, possono portare alla distruzione
dell'impianto. Ulteriori informazioni sulle verifiche
agli impianti di saldatura in base al BGV sono
disponibili presso i centri autorizzati del servizio
assistenza Würth.
Compatibilità elettromagnetica
Questo prodotto è conforme a quanto prescritto
dalle normative in materia di compatibilità elettro-
magnetica in vigore.
Prestare attenzione a quanto segue:
▸
A causa del loro elevato assorbimento di cor-
rente, gli apparecchi di saldatura possono provo-
care interferenze nel circuito elettrico pubblico.
Perciò il collegamento alla rete è soggetto ai
requisiti riguardanti il valore massimo d'impe-
denza di rete consentito. L'impedenza di rete
massima ammessa (Z
rete elettrica (allacciamento alla rete elettrica) è
indicata nei dati tecnici. Eventualmente contattare
l'operatore di rete.
▸
L'apparecchio è destinato alla saldatura per uso
sia artigianale sia industriale (CISPR 11 classe
A). In caso di utilizzo in altri luoghi (per es. zone
residenziali), altri apparecchi elettrici potrebbero
subire interferenze.
▸
Al momento della messa in moto, possono sor-
gere problemi di natura elettromagnetica in:
• connettori di corrente, fili pilota, linee di segnale
e di telecomunicazione nelle vicinanze del luogo
di saldatura o taglio
• trasmettitori e ricevitori radio e TV
• computer e altri apparati di regolazione
• dispositivi di protezione in contesti industriali (ad
es. sistemi di allarme)
• pacemaker e apparecchi acustici
• dispositivi di taratura o misurazione
• apparecchi con una resistenza alle interferenze
troppo bassa
34
(CEM)
) dell'interfaccia con la
max
Nel caso in cui altre apparecchiature nelle
vicinanze subiscano interferenze, possono
rendersi necessari schermi ulteriori.
▸
La zona da considerare può estendersi fino al
confine della proprietà. Questo dipende dal tipo
di costruzione dell'edificio e da altri fattori in
loco.
▸
Utilizzare l'apparecchio in base alle indicazioni
e istruzioni fornite dal produttore. L'utente è re-
sponsabile dell'installazione e del funzionamento
dell'apparecchio.
Nel caso in cui compaiano interferenze elettro-
magnetiche, l'utente (eventualmente insieme alla
consulenza tecnica del produttore) è responsabile
della loro eliminazione.
Elementi dell'apparecchio (Fig. I)
1 Impugnatura rimovibile
2 Indicazioni/Dispositivi di comando
3 Presa di collegamento polo negativo
4 Presa di collegamento polo positivo
5 Interruttore principale
6 Cavo di alimentazione
7 Uscita dell'aria