Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Brasilia BELLE EPOQUE Gebruiksaanwijzing pagina 45

Inhoudsopgave

Advertenties

Per effettuare la rigenerazione dell'addolcitore è necessario attenersi alle seguenti istruzioni:
1) Collocare un recipiente avente capacità di almeno 2 litri sotto al tubetto E. Spostare le levette C e D da sinistra verso destra (fig.4).
2) Togliere il coperchio svitando il pomolo G e mettere il sale (normale sale da cucina) nel depuratore (fig. 4) nella quantità di 1 kg. per l'addolcitore
da 8 litri e 2 kg. per l'addolcitore da 12 litri. Rimettere quindi il coperchio e spostare la levetta C del rubinetto da destra verso sinistra (fig.5) per
far defluire l'acqua salata attraverso il tubetto F. Quando l'acqua sarà dolce, riportare la levetta D da destra verso sinistra. (fig.6).
Importante:
La rigenerazione deve essere effettuata ogni 15 giorni nel caso di un consumo giornaliero di caffè che oscilli fra 1 e 2 kg. Se il consumo supera
tale quantità, la rigenerazione dovrà essere effettuata ogni 7 giorni.
Attenzione:
L'operazione di rigenerazione dell'addolcitore è importantissima. La mancata rigenerazione delle resine dell'addolcitore provoca come conse-
guenza la formazione di depositi calcarei nella caldaia, nelle elettrovalvole e nel circuito idraulico. Questi depositi incidono negativamente sul
rendimento e l'affidabilità della macchina fino a provocare danni anche gravi. Di conseguenza, si rende necessario l'intervento del servizio
assistenza per le operazioni di pulizia della caldaia. Questo tipo di intervento non è coperto da garanzia e quindi i relativi costi sono a carico del
possessore della macchina.
G
Fig. 4
Riconoscere i problemi:
- Accertatevi sempre che il macinadosatore abbia nel suo contenitore del caffè macinato sufficiente per almeno una dose.
- Se il caffè scende troppo lentamente, la macinatura è probabilmente troppo fine. Viceversa, se il caffè scende troppo velocemente, la
macinatura è troppo grossa.
- Tenete a mente che il processo di funzionamento della macchina forza l'acqua a grande pressione sul caffè. Se il contatto fra l'acqua e la
polvere di caffè dura più di 20/30 secondi, il gusto del caffè sarà sgradevole ed amaro. Questo effetto si chiama sovra-estrazione.
- Riscaldate sempre la tazza risciacquandola con acqua calda. Se la tazza è fredda, il brusco cambiamento di temperatura dell'espresso ne
modificherà il gusto.
- Non caricate mai il portafiltro senza effettuare subito l'erogazione; la polvere di caffè "brucerebbe" nel gruppo e l'espresso ottenuto risulterebbe
molto amaro.
Le seguenti operazioni di manutenzione devono essere effettuate da personale specializzato e autorizzato dal costruttore.
Non effettuare riparazioni di fortuna o precarie, nè tantomeno utilizzare ricambi non originali.
Attenzione: TOGLIERE SEMPRE LA CORRENTE per effettuare controlli o operazioni di manutenzione.
Problema: Non esce acqua dal gruppo e la pompa è rumorosa
- Causa 1:
il rubinetto della rete idrica o i rubinetti del depuratore sono chiusi.
Rimedi:
aprire i rubinetti
- Causa 2:
il filtro del raccordo entrata acqua è otturato
Rimedi:
smontare e pulire
Problema: Non esce acqua dal gruppo
- Causa 1:
il gicleur è otturato
Rimedi:
togliere il tappo gicleur, controllare ed eventualmente pulire o sostituire
Belle Epoque
Istruzioni per la rigenerazione del depuratore
E
C
D
GUASTI E RIPARAZIONI ORDINARIE
rev. 2 - 10/2004
E
C
F
D
Fig. 5
E
C
F
D
Fig. 6
45

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave