• Prima di collegare la sega circolare, controllare ogni volta il cavo
di alimentazione e nel caso vengano rilevati danneggiamenti,
effettuarne la sostituzione presso un'officina autorizzata.
• Il cavo di alimentazione della sega circolare deve essere
sempre mantenuto di lato, per evitare danni accidentali dovuti
all'elettroutensile in funzione.
• Non consentire a persone non autorizzate, in particolare a bambini, di
toccare l'elettroutensile o il cavo elettrico e non consentirne l'accesso
all'area di lavoro.
ATTENZIONE! L'elettroutensile non deve essere utilizzato per lavori
all'esterno.
Nonostante la progettazione sicura dell'elettroutensile, l'utilizzo
di sistemi di protezione e di misure di protezione supplementari,
sussiste sempre il rischio residuo di lesioni durante il lavoro.
Legenda dei pittogrammi utilizzati:
!
1
2
5
6
9
10
ATTENZIONE! Attenzione, si prega di rispettare le precauzioni
1.
speciali!
Leggere il manuale d'istruzioni, osservare le avvertenze e le
2.
istruzioni di sicurezza ivi contenute!
Seconda classe di isolamento.
3.
Utilizzare dispositivi di protezione individuale (occhiali di sicurezza,
4.
dispositivi di protezione dell'udito, maschera antipolvere).
Scollegare il dispositivo prima di effettuare qualsiasi riparazione.
5.
Indossare indumenti protettivi.
6.
Proteggere il dispositivo contro l'umidità.
7.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
8.
Rischio di lesioni alla mano, di amputazione delle dita.
9.
Rischio di contraccolpo.
10.
CARATTERISTICHE ED APPLICAZIONI
La sega circolare ad affondamento è un elettroutensile manuale
con classe di isolamento II. L'utensile è azionato da un motore a
spazzole monofase, la cui velocità è ridotta per mezzo di un riduttore
a ingranaggi. Utilizzando utensili di lavoro appropriati la sega può
essere utilizzata per il taglio longitudinale e trasversale di legno,
pannelli di truciolato, pannelli, compensato e materiali a base di legno.
Il dispositivo combina parte delle funzioni delle seghe circolari e delle
seghe ad affondamento, permettendo di eseguire tagli a affondamento
ad una profondità specificata nei suddetti materiali. Questo tipo di
elettroutensile può essere utilizzato per il taglio di precisione in linea
retta grazie alla possibilità di impiego con binari di guida.
L'elettroutensile è destinato all'impiego nei lavori di finitura nel senso
più ampio. La possibilità di lavoro senza la presenza di polveri, con l'uso
di un aspirapolvere, rende più facile il lavoro in ambienti già finiti.
L'elettroutensile è destinato esclusivamente per il taglio e l'utilizzo
a secco. Non utilizzare il dispositivo con dischi lamellari al corindone
o diamantati. Non è consentito utilizzare l'elettroutensile in modo
non conforme alla sua destinazione d'uso.
DESCRIZIONE DELLE PAGINE CONTENENTI ILLUSTRAZIONI
La numerazione che segue si riferisce ai componenti dell'elettroutensile
presentati nelle pagine del presente manuale contenenti illustrazioni.
Raccordo per l'aspirazione della polvere
1.
Impugnatura principale
2.
Impugnatura ausiliare
3.
Indicatore della linea di taglio perpendicolare
4.
3
4
7
8
80
Indicatore della linea di taglio inclinata
5.
Apertura nella protezione
6.
Lama
7.
Coprilama
8.
Leva di blocco
9.
Pulsante di blocco
10.
Interruttore
11.
Pulsante di blocco dell'alberino
12.
Indicatore luminoso di alimentazione
13.
Manopola di blocco della regolazione della piastra di base
14.
Manopola di regolazione della velocità
15.
Piastra di base
16.
Goniometro
17.
Scala graduata angolare
18.
Manopola del limitatore di profondità di taglio
19.
Scala della profondità di taglio
20.
Limitatore della profondità di taglio A, B
21.
Manopola di regolazione fine
22.
Binario di guida
23.
Schiuma antiscivolo
24.
Gomma del bordo
25.
Listello di scorrimento
26.
Connettore
27.
Scanalatura di montaggio
28.
Viti di fissaggio
29.
Morsetto di fissaggio
30.
Scanalatura guida
31.
Bullone di fissaggio della lama
32.
* Possono avere luogo differenze tra il disegno e il prodotto.
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI
ATTENZIONE
AVVERTENZA
MONTAGGIO/REGOLAZIONE
INFORMAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO ED ACCESSORI
Chiave a brugola
- 1 pz.
1.
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
ASPIRAZIONE DELLA POLVERE
La sega circolare ad affondamento è dotata di un raccordo di aspirazione
della polvere (1), fissato in modo da consentirne la rotazione, che
consente l'aspirazione dei trucioli e della polvere prodotti durante il
taglio. Qualora risulti necessario impiegare metodi più efficienti per
l'aspirazione di polveri cancerogene particolarmente pericolose per
la salute, collegare al raccordo di aspirazione della polvere (1) il tubo
flessibile di un dispositivo di aspirazione.
UTILIZZO DEL BINARIO DI GUIDA
La sega circolare ad affondamento può essere condotta lungo il binario
di guida (23) (fig. A). Il binario guida è dotato di una rivestimento in
schiuma antiscivolo (24) (fig. B), posto sul fondo del binario per ridurre
il rischio di spostamento durante il lavoro. Il bordo di taglio è protetto
con un rivestimento in gomma (25), in modo da consentire un taglio
senza sbavature. Con il primo taglio viene rimosso l'eccesso di gomma
sui bordi, in modo che la gomma stessa venga adattata in modo
preciso alla linea di taglio. La sega circolare ad immersione si muove
in modo continuo lungo il binario, grazie alla presenza dello speciale
rivestimento che facilita lo scorrimento (26). I binari possono essere
collegati tra di loro o fissati sul materiale lavorato per aumentare la
precisione del taglio.
I binari guida (23) possono essere collegati utilizzando l'apposito
connettore (27) (fig. C).
• Inserire una metà del connettore (27) nella fessura di montaggio (28)
di uno dei binari guida.
• Nella metà sporgente del connettore, inserire l'altro binario guida.
• Accostare i binari guida (fig. D).
• Ruotare i binari sul lato opposto e, se necessario, allineare il
connettore (27), quindi serrare delicatamente le viti di fissaggio (29)