it Microonde
ATTENZIONE!
Se il metallo entra in contatto con la parete del vano
cottura, si verificano scintille che possono danneggiare
l'apparecchio oppure distruggere il vetro interno dello
sportello.
I componenti in metallo, per esempio i cucchiaini
▶
contenuti nei bicchieri, devono restare a una distan-
za non inferiore a 2 cm dalle pareti del vano cottura
e dal lato interno dello sportello.
Non adatta al microonde
Accessori e stoviglie
Stoviglia in metallo
Stoviglie con decorazioni
dorate o argentate
8.3 Test di compatibilità delle stoviglie con
il microonde
Mediante un test, verificare che la stoviglia sia compati-
bile con il microonde. È consentito usare l'apparecchio
nel funzionamento a microonde senza pietanze soltan-
to durante un test delle stoviglie.
AVVERTENZA ‒ Pericolo di scottature!
Durante il funzionamento le parti scoperte diventano
molto calde.
Non toccare mai le parti roventi.
▶
Tenere lontano i bambini.
▶
Introdurre la stoviglia vuota nel vano cottura.
1.
Impostare l'apparecchio alla massima potenza mi-
2.
croonde per ½ - 1 minuto.
Avviare il funzionamento.
3.
Verificare più volte la stoviglia:
4.
– se è fredda o tiepida, è adatta al microonde.
– Se è calda o sono presenti scintille, interrompere
il test. La stoviglia non è adatta al microonde.
8.4 QuickStart
Premere su
.
1.
Avviare il funzionamento con
2.
a La potenza microonde preimpostata viene avviata
per 1 minuto.
Nota: È possibile modificare la preimpostazione della
potenza microonde nelle impostazioni di base.
→ Pagina 82
8.5 Impostazione microonde
Nota:
Prestare attenzione alla corretta gestione del forno a
microonde:
¡ Osservare le avvertenze di sicurezza. → Pagina 68
¡ Rispettare le avvertenze per evitare danni materiali.
→ Pagina 70
76
Spiegazione
Il metallo non è permeabi-
le alle microonde. Le pie-
tanze non si riscaldano.
Le microonde possono
danneggiare le decorazio-
ni dorate o argentate.
Consiglio: Utilizzare le
stoviglie esclusivamente
nel caso in cui il costrutto-
re garantisce che sono
adatte all'uso nel forno a
microonde.
.
¡ Osservare le avvertenze relative alle stoviglie e agli
accessori adatti all'utilizzo nel microonde.
Premere su
o "Microonde".
1.
Premere su "Potenza microonde".
2.
Selezionare la potenza microonde desiderata.
3.
Premere su "Confermare".
4.
Premere su "Durata".
5.
Impostare la durata desiderata.
6.
→ "Impostazione della durata", Pagina 80
Con
è possibile ripristinare la durata impostata.
Premere su "Confermare".
7.
Impostare l'ora di fine se la si desidera.
8.
Premere su "Fine".
‒
Impostare l'ora desiderata.
‒
Premere su "Confermare".
‒
L'apparecchio si accende automaticamente e si
spegne all'orario impostato per la fine del funziona-
mento.
Avviare il funzionamento con
9.
a Una volta trascorsa la durata viene emesso un se-
gnale acustico.
Consiglio: Per sfruttare in maniera ottimale l'apparec-
chio, regolarsi in base alle indicazioni riportate nelle im-
postazioni consigliate.
→ "Funziona così", Pagina 86
8.6 Modifica della potenza microonde
È possibile modificare la potenza microonde durante il
funzionamento.
Premere sulla potenza microonde impostata.
1.
Selezionare la potenza microonde desiderata.
2.
Quando la durata impostata supera la durata massi-
ma della potenza microonde, l'apparecchio la riduce
in automatico.
Premere su "Confermare".
3.
8.7 Modifica della durata
La durata può essere modificata durante il funziona-
mento.
Premere sulla durata impostata.
1.
Impostare la durata desiderata.
2.
Premere su "Confermare".
3.
8.8 Prosecuzione della cottura
Una volta trascorsa la durata, è possibile proseguire la
cottura di una pietanza.
Premere su "Aggiungi tempo di cottura extra".
1.
Impostare la durata desiderata.
2.
→ "Impostazione della durata", Pagina 80
Con
è possibile ripristinare la durata impostata.
Premere su "Confermare".
3.
Avviare il funzionamento con
4.
8.9 Interruzione del funzionamento
Aprire lo sportello dell'apparecchio o premere
1.
a Il funzionamento si arresta.
Chiudere lo sportello dell'apparecchio e premere
2.
per proseguire il funzionamento.
a Il funzionamento prosegue.
.
.
.