Registrazione
Microfono
(non in dotazione)
Fare riferimento a pagina 23 per "Collegamento ad altri apparecchi per la registrazione".
Nota
Il tempo assoluto può non
essere scritto
correttamente nei seguenti
casi.
• Quando si registra su un
nastro parzialmente
registrato contenente
una parte non registrata
(cioè una parte del
nastro che non è mai
stata registrata).
• Quando si registra su un
nastro parzialmente
registrato su cui il
tempo assoluto non è
stato originariamente
scritto.
Nota
Non premere il tasto
p STOP quando è
visualizzato "
Se lo si preme, il tempo
assoluto diventa "--H--M
--S" e non viene scritto in
seguito.
16
I
Registrazione
( PLAY
a MIC/LINE IN
Localizzazione del punto da cui iniziare la
registrazione
Il tempo assoluto viene scritto automaticamente
contemporaneamente alla registrazione.
Il tempo assoluto è indicato come tempo dall'inizio
del nastro ed è utile nel determinare il tempo
trascorso dall'inizio del nastro. Se si desidera
continuare a registrare su un nastro parzialmente
registrato, assicurarsi di localizzare prima la fine della
registrazione precedente e riprendere la registrazione
da quel punto per evitare di lasciare parti non
registrate inutili. Una volta che il tempo assoluto è
stato scritto non può essere cancellato.
Se si desidera inserire automaticamente spazi vuoti
di quattro secondi, fare riferimento a pagina 26 per
"Registrazione di spazi vuoti — REC MUTE".
Per registrare dall'inizio del nastro
Premere il tasto = 0 per riavvolgere il nastro.
".
"
" lampeggia quando il nastro è riavvolto fino
all'inizio.
Per registrare su un nastro parzialmente registrato
Premere il tasto ) + per localizzare la fine della
registrazione precedente. "
è localizzata la fine della registrazione precedente e il
nastro si ferma a quel punto.
MIC ATT
P PAUSE
MIC/LINE IN
r REC
MANUAL•MIC LIMITER •AUTO
(AGC)
SP•LP
" appare quando