Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Stoccaggio Dei Rifiuti; Procedura Riguardante Le Macro Operazioni - Friulinox AR6 Handleiding Voor Gebruik

Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen

Beschikbare talen

modo:
1. Scollegare
il
componente
alimentazione (contatti 3 e 7 dello schema allegato).
2. Collegare un termostato meccanico, adeguato al
campo di lavoro dell'apparecchiatura, ai contatti 3 e 8.
3. Collegare tra loro i contatti 8 e 12. Nei modelli senza
sbrinamento elettrico eliminare il ponte 13 e 14;
ripristinare
il
ponte
teletermostato.
4. Introdurre in cella il bulbo del termostato ed impostare
la temperatura cella.
5. Richiudere il quadro e ridare tensione all'unità.
ATTENZIONE: In emergenza funzionerà solo la fase di
raffreddamento;
sbrinamento, si consiglia di ridurre al
minimo le aperture delle porte e la
movimentazione del prodotto.
Al momento della sostituzione della
centralina, ripristinare tutti i collegamenti
seguendo lo schema elettrico dell'unità.
ATTENZIONE: L'APPARECCHIATURA
MODIFICATA NON CONSENTE UN
UTILIZZO SUPERIORE ALLE 72 ORE.
7. VERSIONAMENTI PREVISTI
Inversione delle porte intere.
Gli armadi frigoriferi ad una porta vengono normalmente
forniti con apertura della porta verso destra (fig.4).
Nel caso in cui si rendesse necessario avere l'apertura
della porta verso sinistra occorre rivolgersi al rivenditore
che provvederà a fornire il Kit di molle e cerniere sinistre
necessarie per l'inversione dell'apertura (fig.3).
Per compiere l'operazione attenersi alle istruzioni sotto
indicate e fare riferimento allo schema allegato.
- Rimuovere il cruscotto (fig.2).
- Togliere la cerniera superiore dx, facendo attenzione
alla rotazione indotta dalla molla interna (fig.4).
- Sfilare la porta, rimuovere la squadretta a U,
azionamento micro, e rimontarla sull'altro lato della
porta.
- Togliere la cerniera inferiore destra (fig.4).
- Montare la cerniera inferiore sinistra (fig.3).
- Inserire la porta nella cerniera inferiore.
- Montare la cerniera superiore sinistra con la relativa
molla caricata di circa 3/4 di giro (fig.3).
- Fissare il cruscotto.
Inversione delle porte mezze.
- Rimuovere il cruscotto (fig.2).
- Togliere nel seguente ordine: cerniera superiore dx,
porta superiore, cerniera mezze porte dx, porta
inferiore, cerniera inferiore destra.
Togliendo la cerniera superiore e quella per le mezze
porte fare attenzione alla rotazione indotta dalla molla
interna.
- Rimuovere le squadrette "bloccaggio porta" inferiore e
rimontarle sull'altro lato della stessa porta.
- Montare la cerniera inferiore sinistra.
- Invertire la battuta guarnizione del cassone da dx a sx.
- Eseguire nella battuta guarnizione sx altri 2 fori filettati
"h"
dalla
linea
non
appena
sostituito
essendo
escluso
M5 facendo attenzione a non daneggiare la resistenza
di
anticondensa.
- Inserire la porta nella cerniera inferiore.
- Montare la cerniera mezze porte sx con la relativa molla
caricata di circa 1/2 giro.
- Inserire la porta superiore nella cerniera porte mezze.
- Montare la cerniera superiore sinistra con la relativa
il
molla caricata di circa 1/2 giro.
- Fissare il cruscotto.
8. SMALTIMENTO RIFIUTI E DEMOLIZIONE

8.1 STOCCAGGIO DEI RIFIUTI

lo
E' ammesso uno stoccaggio provvisorio di rifiuti speciali
in vista di uno smaltimento mediante trattamento e/o
stoccaggio definitivo. Vanno comunque osservate le leggi
vigenti nel paese dell'utilizzatore in materia di tutela
dell'ambiente.
8.2 PROCEDURA
MACROOPERAZIONI DI SMONTAGGIO DELLA
COSÌ
APPARECCHIATURA
Nei vari Paesi sono in vigore legislazioni differenti,
pertanto si devono osservare le prescrizioni imposte dalle
leggi e dagli enti preposti dai Paesi dove avviene la
demolizione.
In generale bisogna riconsegnare il frigorifero al
rivenditore
raccolta/demolizione.
Smontare il frigorifero raggruppando i componenti
secondo la loro natura chimica, ricordando che nel
compressore vi è olio lubrificante e fluido refrigerante,
che devono essere recuperati e riutilizzati e che i
componenti del frigorifero sono rifiuti speciali assimilabili
agli urbani.
LE
OPERAZIONI
COMUNQUE ESSERE ESEGUITE DA PERSONALE
QUALIFICATO.
9. INSTALLAZIONE
Questo capitolo contiene informazioni destinate a
personale tecnico specializzato.
9.1 TRASPORTO
MOVIMENTAZIONE
Le dimensioni dell'apparecchiatura sono contenute, ma
non per questo può essere trasportata a mano.
Il sistema di sollevamento da utilizzare è quello del
carrello a forche o del transpallet, ponendo particolare
cura al bilanciamento del peso.
Normalmente l'imballo è di cartone su pallet e per una
maggiore sicurezza durante il trasporto e lo spostamento,
il pallet viene fissato o mediante staffe, al fondo
dell'armadio oppure tramite reggetta.
Sull'imballo vengono stampati dei contrassegni di
avvertimento, che rappresentano le prescrizioni che
devono essere osservate al fine di assicurare che nelle
9
RIGUARDANTE
oppure
ai
centri
specializzati
DI
SMONTAGGIO
DEL
I
LE
per
la
DEVONO
PRODOTTO,

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave