Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Indicazioni Relative All'uso - Friulinox AR6 Handleiding Voor Gebruik

Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen

Beschikbare talen

AR -2°C VTR – AF VTR
AE +2°C VTR
1 Interruttore
2 Pulsante "SET"
3 Termometro temperatura cella
4 Pulsante DECREMENTO
6 Interruttore illuminazione cella
7 Spia sbrinamento in corso
8 Pulsante sbrinamento manuale/INCREMENTO
9 Segnale SET inserito
10 Segnale di sbrinamento in corso
11 Segnale compressore inserito
12 Selettore UR% MIN/MAX

4.1.2 INDICAZIONI RELATIVE ALL'USO

Accensione
Premendo l'interruttore generale verde (1) l'apparecchio
è sotto tensione (si accende la spia verde e lampeggiano
i
"leds"
del
Display
Successivamente sul Display viene visualizzata la
temperatura
presente
l'apparecchiatura è funzionante. Volendo verificare o
modificare i parametri impostati dal costruttore vedere
"impostazione della temperatura"
Impostazione della temperatura
Premendo il pulsante "SET" (2) una volta, si ha la
visualizzazione sul Display della temperatura impostata
dal costruttore.
Tale temperatura viene visualizzata per 5 secondi,
durante i quali è possibile impostare un nuovo set di
temperatura intervenendo nel tasto (8) (INCREMENTO) o
nel tasto (4) (DECREMENTO).
Dopo 5 secondi di mancata pressione sui tasti (8) e (4)
(INCREMENTO/DECREMENTO)
per
qualche
secondo).
in
cella.
A
questo
l'apparecchio
visualizza la temperatura della cella.
Le temperature possono essere impostate all'interno di
un campo già definito come segue:
ARMADI ESPOSITORI (AE)
ARMADI REFRIGERATORI (AR)
ARMADI PER SERVIZIO ITTICO (AP) -4°C
ARMADI CONSERVATORI (AF)
ARMADI GELATO (AF)
Sbrinamento
Il
controllo
sbrinamento al giorno negli armadi a bassa temperatura
e 2 cicli di sbrinamento al giorno negli altri modelli.
La fine dello sbrinamento è determinata da una sonda di
temperatura posta sulla batteria evaporante ed inoltre, in
caso di anomalia, interviene un temporizzatore di
sicurezza.
Se in determinate condizioni di esercizio (periodi
dell'anno molto caldi e umidi, oppure l'inserimento di
alimenti che cedano molta umidità), gli sbrinamenti
impostati non risultano sufficienti a pulire completamente
l'evaporatore dalla brina, si possono effettuare degli
sbrinamenti manuali premendo per 4 secondi il tasto (8).
L'attuazione di uno sbrinamento manuale riazzera
l'intervallo per il successivo sbrinamento.
Alla
fine
"sgocciolamento" a compressore fermo, poi parte il
compressore e solo quando l'evaporatore è freddo
partono le ventole.
Impostazione umidità relativa
Questo comando riguarda esclusivamente gli armadi
refrigeratori (+8-2°C). La regolazione dell'umidità relativa
(UR%) si esegue impostando il selettore (12) nella
posizione MIN o MAX.
Segnalazioni di errore
Il teletermostato prevede la visualizzazione di messaggi
d'errore (Allarmi):
1. "E1" in caso di sonda cella in corto oppure interrotta
o non collegata oppure ancora in caso di "under
range" ossia di superamento del limite inferiore di
visualizzazione (-55) o "over range" ossia di
superamento del limite superiore di visualizzazione
(99).
2. "E2" si riferisce, per le stesse cause di cui sopra, alla
punto
sonda evaporatore (fine sbrinamento).
3. E' previsto inoltre, tramite una segnalazione acustica
(Buzzer), un allarme di temperatura cella non corretta
che entra in funzione quando la temperatura della
cella (visualizzata sul display) supera di 10°C oppure
scende di 5°C la temperatura impostata (SETPOINT).
Esempio: SETPOINT
ALLARME DI ALTA
ALLARME DI BASSA
Tali allarmi rimangono disattivati:
- per 7 ore dall'accensione o da una interruzione di
corrente;
- per 2 ore dopo lo sbrinamento.
7
esegue
automaticamente
dello
sbrinamento
c'è
I
SET MIN SET MAX
+2°C
+15°C
-2°C
+8°C
+6°C
-25°C
-15°C
-30°C
-22°C
4
cicli
di
un
tempo
di
-20°C
-10°C
-25°C

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave