4.1.4
Area di sicurezza in caso di installazione a
parete davanti a una parete dell'edificio
A
2100 mm
B
3100 mm
L'area di sicurezza al di sotto del prodotto si estende fino al
pavimento.
4.1.5
Area di sicurezza in caso di installazione a
parete in un angolo dell'edificio
A
2100 mm
B
2600 mm
C
200 mm / 250 mm
D
500 mm
100
A
B
C
200 mm / 250 mm
D
1000 mm
A
B
C
E
F
D
G
E
1000 mm
F
500 mm
G
1800 mm
L'area di sicurezza al di sotto del prodotto si estende fino al
pavimento.
4.1.6
Area di sicurezza in caso di montaggio su
tetto piano
A
1000 mm
4.2
Esecuzione dello scarico della condensa
La condensa prodotta può essere scaricata nella rete fogna-
ria, in un pozzetto per pompa o in un pozzo di drenaggio at-
traverso un pluviale, un tombino, uno scarico sul balcone o
uno scarico sul tetto. I tombini o gli scarichi per la pioggia
aperti all'interno dell'area di sicurezza non rappresentano un
rischio per la sicurezza.
Per tutti i tipi di installazione occorre assicurarsi che la con-
densa prodotta venga scaricata senza il rischio di congela-
mento.
4.2.1
Esecuzione dello scarico della condensa in
caso di installazione a terra
Per l'installazione a terra, la condensa deve essere scaricata
attraverso un pluviale in un letto di ghiaia collocato in un'area
non soggetta a gelate.
Per le regioni con gelate del terreno la quota A è ≥ 900 mm,
per le regioni senza gelate del terreno è ≥ 600 mm.
Il punto di scarico deve terminare in un letto di ghiaia suffi-
cientemente grande in modo che la condensa possa drenare
liberamente.
Per evitare che la condensa geli, il filo per resistenze deve
essere infilato nel punto di scarico attraverso l'imbuto di sca-
rico della condensa.
100
Istruzioni per l'uso 0020299004_06