Avería:
El Quadrocopter no se eleva.
Causa:
Las aspas del rotor se mueven excesivamentedespacio.
Solución: Desplazar la palanca de aceleración hacia arriba.
Causa:
La potencia de la batería es insuficiente.
Solución: Cargue la batería (véase el capítulo "Carga de la batería").
Avería:
El Quadrocopter pierde velocidad durante el vuelo sin motivo aparente y desciende.
Causa:
La batería está casi agotada.
Solución: Cargue la batería (véase el capítulo "Carga de la batería").
Avería:
El Quadrocopter solo gira en círculos o da vueltas al ponerlo en marcha.
Causa:
Aspas dispuestas erróneamente o dañadas
Solución: Montar/sustituir las aspas tal y como se describe en
Reservado el derecho a errores y modificaciones
Reservado el derecho a modificación de los colores y del diseño definitivo
Reservado el derecho a modificaciones técnicas o debidas al diseño · Pictogramas = fotos de símbolos
Gentile cliente
Ci congratuliamo con Lei per l'acquisto del Suo modellino di Quadrocopter RC Carrera, realizzato secondo
lo stato odierno della tecnica. Poiché miriamo costantemente all'evoluzione e al miglioramento dei nostri
prodotti, ci riserviamo il diritto di eseguire in qualsiasi momento e senza preavviso modifiche tecniche e della
dotazione, dei materiali e del design. Non è quindi possibile fare valere diritti a causa di piccole differenze del
prodotto in Suo possesso rispetto ai dati e alle illustrazioni di queste istruzioni. Queste istruzioni per l'uso e il
montaggio sono parte integrante del prodotto. L'inosservanza delle istruzioni per l'uso e delle avvertenze sulla
sicurezza ivi contenute fa decadere qualsiasi diritto di garanzia. Conservi queste istruzioni per consultazioni
successive e per l'eventuale cessione del modellino a terzi.
La versione più attuale di queste istruzioni per l'uso e le informazioni sui pezzi di ricambio sono disponibili
su
carrera-rc.com
nell'area assistenza.
AVVERTENZA! Prima del volo iniziale, verificare se nel proprio Paese esiste un obbligo di assicura-
zione per l'aeromodello acquistato.
Condizioni di garanzia
Gli articoli Carrera sono prodotti tecnicamente di alta qualità (NON GIOCATTOLI), che dovrebbero
essere trattati con cura. Rispettare assolutamente le indicazioni riportate nelle istruzioni per l'uso.
Tutte le parti vengono sottoposte a un controllo minuzioso (con riserva di modifiche tecniche e del
modellino atte al miglioramento del prodotto).
Se ciononostante dovessero manifestarsi difetti, viene concessa una garanzia nell'ambito delle
seguenti condizioni: la Stadlbauer Marketing + Vertrieb GmbH (qui di seguito "produttore"), garantisce
al cliente finale (qui di seguito "cliente"), conformemente alle successive disposizioni, che il modellino di
Quadrocopter RC Carrera (qui di seguito "prodotto") fornito al cliente, per un periodo di due anni a partire
dalla data d'acquisto (periodo di garanzia) sarà esente da difetti di materiale o lavorazione. Difetti simili ver-
ranno eliminati dal produttore, a sua discrezione a sue spese tramite riparazione o fornitura di pezzi nuovi o
completamente revisionati. La garanzia non copre particolari soggetti a usura (come p.es. accumulatori, pale
del rotore, rivestimento della cabina, ruote dentate e simili), danni derivanti da un handling/uso inappropriato
o interventi di terzi. Altri diritti del cliente nei confronti del produttore, soprattutto al risarcimento danni, sono
esclusi. I diritti contrattuali o legali del cliente (adempimento successivo, recesso dal contratto, riduzione,
risarcimento danni) verso il relativo rivenditore che sussistono se al trapasso del rischio il prodotto non era
privo di vizi, non vengono toccati da questa garanzia.
Diritti derivanti da questa garanzia del produttore separata esistono solo se
• il difetto contestato non rientra tra i danni causati da un uso non appropriato e non conforme alle disposizioni
secondo le indicazioni riportate nelle istruzioni per l'uso,
• non si tratta di fenomeni di usura dovuti al funzionamento,
• il prodotto non presenta caratteristiche che fanno dedurre riparazioni o altri interventi da parte di officine
non autorizzate dal produttore,
• il prodotto è stato usato solo con accessori autorizzati dal produttore.
I tagliandi di garanzia non possono essere sostituiti.
Indicazioni per gli Stati dell'UE: si rimanda all'obbligo di garanzia legale del venditore nonché al fatto che
questo obbligo di garanzia non viene limitato dalla garanzia in oggetto.
Dichiarazione di conformità
Con la presente, la Stadlbauer Marketing + Vertrieb G.m.b.H. dichiara che questo modellino, controller inclu-
so, soddisfa i requisiti fondamentali richiesti dalle seguenti direttive CE: è conforme alle direttive CE 2009/48
e 2004/108/CE sulla compatibilità elettromagnetica e alle altre disposizioni rilevanti della direttiva 2014/53/
EU (RED). La dichiarazione di conformità originale può essere richiesta online nel sito: carrera-rc.com.
Potenza di radiofrequenza massima <10 dBm · Gamma di frequenze: 2400 – 2483.5 MHz
AVVERTENZE!
AVVERTENZA!
A causa delle piccole parti ingeribili, questo giocattolo non è adatto
per bambini di età inferiore ai 3 anni.
AVVERTENZA! Pericolo di schiacciamento dovuto al funzionamento! Prima di conse-
gnare questo giocattolo al bambino, togliere tutti i materiali di imballaggio e il filo me-
tallico di fissaggio. Per informazioni ed eventuali domande conservare la confezione,
l'indirizzo e le istruzioni per l'uso per consultazioni successive. Conservare queste istruzioni per l'uso
per eventuali consultazioni successive. Avvertenza per gli adulti: verificare se il giocattolo è montato
secondo le istruzioni. Il montaggio deve essere eseguito sotto la stretta sorveglianza di un adulto.
AVVERTENZA! Non adatto per bambini sotto gli 12 anni!
Questo prodotto non è previsto per l'uso da parte di bambini non sorvegliati da un genitore o tutore. Far volare
l'elicottero richiede abilità e i bambini devono essere addestrati sotto la stretta sorveglianza di un adulto.
Prima dell'uso iniziale: leggete queste istruzioni insieme con il vostro bambino. L'uso non appropriato
può causare gravi lesioni e/o danni materiali. Deve essere comandato con precauzione e accortezza e ri-
chiede alcune capacità meccaniche e anche mentali. Le istruzioni contengono avvertenze sulla sicurezza e
disposizioni nonché indicazioni per la manutenzione e il funzionamento del prodotto. Prima della messa in
21 22 23
.
0
Categoria UAS
funzione iniziale è indispensabile che queste istruzioni vengano lette attentamente e comprese. Solo così si
possono evitare incidenti con lesioni e danni.
Tenere lontano dall'elica (rotore) mani, capelli, indumenti larghi o altri oggetti come matite e cacciaviti. Non
toccare il rotore in movimento. Tenere soprattutto le mani LONTANO dalle pale del rotore!
AVVERTENZA: Non far volare Il Quadrocopter vicino alla propria faccia per evitare lesioni. Uso solo all'e-
sterno | non all'interno. Rischio di lesioni agli occhi. Decollare e volare solo su terreni adatti (area libera,
niente ostacoli) e solo in contatto visivo diretto. L'utilizzo del drone è consentito solo in luoghi privati ed è
vietato in spazi pubblici o di accesso al pubblico e si ricorda che il suo impiego è puramente ricreativo e
sportivo. La raccolta di immagini di persone costituisce raccolta e trattamento di dati personali che deve
essere effettuata nel rispetto del decreto legislativo n.196 del 30 giugno 2003 (Codice Privacy)
• Non usare mai il modellino se le batterie del controller sono deboli.
• Evitare zone trafficate e abitate. Assicurarsi sempre di avere a disposizione spazio sufficiente.
• Per non mettere in pericolo o ferire persone, non far volare il modellino su strade o aree pubbliche.
• AVVERTENZA: non fare decollare e volare il Quadrocopter se persone, animali o altri ostacoli si
trovano nel suo raggio d'azione.
• È severamente vietato decollare e volare nelle vicinanze di linee dell'alta tensione, binari ferroviari, strade,
piscine o specchi d'acqua.
• Usare solo in buone condizioni di visibilità e atmosferiche.
• Rispettare scrupolosamente le istruzioni e le avvertenze relative a questo prodotto e agli eventuali accessori
addizionali (caricabatteria, accumulatori, ecc.) utilizzati.
• Se il Quadrocopter venisse in contatto con esseri viventi od oggetti duri, posizionare immediata-
mente la leva dell'acceleratore su zero, cioè il joystick sinistro deve trovarsi sulla battuta inferiore.
• Evitare l'umidità poiché può danneggiare l'elettronica.
• Se parti del modellino vengono messe in bocca o leccate, esiste il pericolo di gravi lesioni e persino di morte.
• Non eseguire cambiamenti o modifiche sul il Quadrocopter.
Se non approva queste condizioni, riconsegni immediatamente al rivenditore l'intero modellino di Quadrocop-
ter in perfetto stato e non ancora utilizzato.
Informazioni importanti sugli accumulatori litio-polimeri
Gli accumulatori litio polimeri (LiPo) sono molto più sensibili di quelli alcalini o NiMH tradizionali, normalmente
usati per radiocomandi. Le disposizioni e avvertenze del produttore devono quindi essere rispettate tassati-
vamente. In caso di un handling errato degli accumulatori LiPo, esiste pericolo d'incendio. Per lo smaltimento
degli accumulatori LiPo seguire sempre le indicazioni per produttore.
INFORMAZIONI AGLI UTENTI ai sensi del Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014 "Attuazione
della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura indica che il prodot-
to è stato immesso sul mercato dopo il 31/12/2010 e che alla fine della propria vita
utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L'utente dovrà, pertanto,
conferire l'appa recchiatura integra dei componenti essenziali giunta a fine vita agli
idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici, oppure riconse-
gnarla al rivenditore al momento dell'acquisto di nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno
a uno, oppure 1 a zero per le apparecchiature aventi dimensioni inferiori a 25 cm. L'adeguata raccolta diffe-
renziata per l'avvio successivo dell'apparecchiatura dismessa al recupero ambientalmente compatibile con-
tribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui
è composta l'apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta l'applica-
zione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs n. Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014.
Diversi tipi di batterie o batterie nuove e usate non devono essere mischiate. Le batterie scariche devono
essere rimosse dal giocattolo. Le batterie non ricaricabili non devono essere ricaricate a causa del rischio di
esplosione. Fare attenzione alla polarità.
AVVERTENZA!
Le batterie ricaricabili devono essere ricaricate da un adulto.
Non lasciare mai incustodito l'accumulatore durante la carica.
mosse dal giocattolo prima di essere ricaricate (se rimovibili).I morsetti di alimentazione non devono essere
cortocircuitati.Devono essere utilizzate solo batterie dello stesso tipo o equivalenti a quelle raccomandate.
L'uso dell'apparecchio è consentito ai bambini dagli 8 anni in su e alle persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali o senza esperienza e conoscenza solo se sono stati istruiti in merito all'uso sicuro dell'ap-
parecchio e se hanno compreso i rischi connessi. I bambini non devono giocare con l'apparecchio. Le opera-
zioni di pulizia e manutenzione possono essere effettuate dai bambini solo sotto debita supervisione. Le
batterie devono essere smaltite rispettando le regole previste dagli organismi locali.
Se il caricabatteria viene usato regolarmente, controllare il cavo, il collegamento, i rivestimenti e altre parti. In
caso di danni, il caricabatteria può essere rimesso in funzione solo dopo la riparazione.
Nota: il fabbricante non è responsabile per le eventuali interferenze di radio o tv dovute a modifiche non au-
torizzate della presente apparecchiatura.
Le batterie non devono essere smaltite con i rifiuti domestici. Si raccomanda di smaltirle correttamente por-
tandole presso gli apposti punti di raccolta.
mente l'alimentatore rimovibile fornito in dotazione con il giocattolo.
cavo, connettore, coperture e altre parti del caricatore. Il cavo esterno flessibile di questo caricabatterie non
può essere sostituito. Rivolgersi alle autorità locali o al rivenditore per ottenere indicazioni sul riciclaggio. Il
giocattolo può essere collegato solo ad apparecchi della classe di protezione II.
Direttive e avvertenze per l'uso dell'accumulatore LiPo
• L'accumulatore LiPo da 3,7 V
380 mAh / 1,41 Wh accluso deve essere caricato in un luogo sicuro
lontano da materiali infiammabili.
• Non lasciare mai incustodito l'accumulatore durante la carica.
• Per la carica dopo un volo, l'accumulatore deve dapprima essersi raffreddato e aver raggiunto la tempe-
ratura ambiente.
• Usare solo l'apposito caricabatterie LiPo (cavo USB/ controller). In caso di inosservanza di questa avverten-
za esiste pericolo d'incendio e quindi di messa in pericolo della salute e/o di danni materiali. NON USARE
MAI un caricabatteria diverso.
• Se durante il processo di scarica o carica l'accumulatore si gonfia o deforma, interrompere immediatamente
il relativo processo. Togliere l'accumulatore il più velocemente e cautamente possibile e sistemarlo in una
zona sicura all'aperto, lontano da materiali infiammabili, e tenerlo sotto osservazione per almeno 15 minuti.
Se si continua a caricare o scaricare un accumulatore già gonfiato o deformato, esiste pericolo d'incendio!
Un accumulatore non deve più essere utilizzato già in presenza di una minima deformazione o rigonfiamento.
• Conservare l'accumulatore a temperatura ambiente in un luogo asciutto.
• Per evitare una cosiddetta scarica completa dell'accumulatore, ricaricarlo assolutamente dopo l'uso.
Osservare una pausa di ca. 20 minuti tra il volo e il processo di carica. Ricaricare l'accumulatore di tanto
in tanto (ca. ogni 2 - 3 mesi). L'inosservanza del suddetto handling dell'accumulatore può causare difetti.
• Per il trasporto o uno stoccaggio temporaneo dell'accumulatore, la temperatura non dovrebbe essere in-
feriore a 5° C e superiore a 50° C. Se possibile, non conservare l'accumulatore in auto e non esporlo alle
radiazioni solari dirette. Se l'accumulatore viene esposto a calore nell'auto, può subire danni o incendiarsi.
Nota: in caso di una bassa tensione/potenza della batteria si constaterà che occorrono un controllo dell'as-
setto e/o movimenti di comando notevoli per impedire che il Quadrocopter si avviti. Normalmente questo si ve-
rifica prima che la tensione dell'accumulatore raggiunga i 3 V ed è il momento propizio per concludere il volo.
11
ITALIANO
Le batterie ricaricabili devono essere ri-
AVVERTENZA: Per ricaricare la batteria, utilizzare esclusiva-
In caso di uso regolare, controllare