Attenzione: Se si programma il ricevitore da spento (vedere il capitolo "7.4
Programmare i pulsanti funzione A1/A2 con il primo ricevitore"), il dispositivo
che è stato programmato da acceso verrà automaticamente rimosso (è di
solito un modo usato per rimuovere il trasmettitore dal ricevitore dopo che
l'addestramento è finito).
7.5 Scelta delle sonde stimolatrici
La stimolazione viene trasferita sulla pelle del tuo cane attraverso i punti di contatto
in acciaio del ricevitore. Ogni set contiene 2 tipi di punti di contatto. La lunghezza
delle sonde è sufficiente nel caso che queste premino contro la cute del cane
consentendo al dispositivo di funzionare correttamente. Se hai un cane a pelo corto,
usa i punti di contatto da 7 mm e 10 mm forniti nel kit. Avvita i punti di contatto sulle
viti del ricevitore. Si veda l'immagine 5.2 Ricevitore nel capitolo 5 Descrizione del
prodotto, pagina 45. Stringerli con cura manualmente (non utilizzare pinze - questo
potrebbe danneggiare il prodotto).
SUGGERIMENTO: Quando il vostro cane ha una pelle secca nella zona in cui
le punte di contatto sono posizionate, è bene lubrificare la pelle del cane con
vaselina, crema per le mani, o dell'olio per bambini – in questo modo si facilita un
corretto trasferimento degli impulsi di stimolazione.
7.6 Posizionare il collare
La cinghia (ricevitore collare) con il collare ricevitore deve essere serrata
sufficientemente in modo che le punte siano a contatto con la pelle del cane. Si
consiglia di montare il collare sul cane in piedi, in modo che il ricevitore rimanga
sulla parte inferiore del collo. Quando il dispositivo e' montato correttamente si
dovrebbero poter mettere due dita tra il collare e il collo del vostro cane. Se un cane
ha il pelo lungo o spesso bisognerebbe tagliare un po' il pelo nella zona del collo per
garantire un contatto costante.
Avvertenza: Se il collare è troppo lento, il ricevitore si puo' spostare e il ripetuto
attrito puo' irritare la pelle del vostro cane. Inoltre, in questo caso non è garantito
un contatto sicuro delle punte di contatto con la pelle e un corretto funzionamento
del collare di addestramento. Si consiglia di non lasciare il collare posizionato
nello stesso posto per più di alcune ore, perché cio' potrebbe irritare la pelle. Se è
necessario far indossare il collare per lunghi periodi, cambiare periodicamente la
posizione sul collo del cane. Un collare con un ricevitore che è troppo stretto, può
causare lesioni da pressione sulla pelle nella zona di contatto delle punte. Se cio'
accade, non utilizzare il collare di addestramento fino a quando tutte le tracce di
irritazione se ne siano andate.
50