INSTALLAZIONE DELLE UNITÀ
7 INSTALLAZIONE DELLE UNITÀ
7.1 INSTALLAZIONE DELLE UNITÀ ESTERNE
!
AV V E R T E N Z A
•
Trasportare il prodotto il più vicino possibile al luogo di installazione
prima di disimballarlo.
•
Non appoggiare mai nulla sui prodotti.
•
In caso di sollevamento con paranco, applicare quattro fasce di
sollevamento all'esterno.
•
Installare l'unità esterna avendo cura di lasciare tutto intorno spazio
sufficiente per l'installazione e la manutenzione, come illustrato
nelle figure riportate di seguito. Installare l'unità esterna in un'area
sufficientemente ventilata.
•
Non installare l'unità esterna in aree in cui si rilevano alti livelli di
vapori d'olio, di aria salmastra o solforosa.
•
Installare l'unità esterna ad almeno 3 metri circa da ogni fonte di
onde elettromagnetiche, come ad esempio le apparecchiature
elettromedicali.
•
Per la pulizia, utilizzare liquidi detergenti non infiammabili e atossici.
L'uso di agenti infiammabili può causare esplosioni o incendi.
•
Lavorare in un'area sufficientemente ventilata, per evitare carenze
di ossigeno. È possibile che si producano gas tossici a causa del
riscaldamento del detergente, ad esempio a causa dell'esposizione
alle fiamme.
•
Dopo la pulizia, i liquidi detergenti devono essere raccolti.
•
Non fissare i cavi mentre si fissa il coperchio di servizio, per evitare
scosse elettriche o incendi.
•
Se si installano più unità esterne insieme, mantenere uno spazio di
almeno 100mm tra le unità ed evitare che il flusso d'aria in ingresso
possa essere ostacolato in ogni modo.
•
Installare l'unità esterna in una zona d'ombra e non alla diretta
esposizione della luce solare o alla diretta radiazione di una fonte di
calore ad alta temperatura.
•
Non installare l'unità esterna in un luogo in cui i venti periodici soffino
direttamente sulla ventola dell'unità esterna.
•
Accertarsi che il piano di appoggio sia orizzontale, livellato e
sufficientemente resistente.
102
PMML0390B REV.0 - 11/2015 - P5416649
•
Installare l'unità in un'area riservata non accessibile al pubblico.
•
Le alette in alluminio hanno bordi molto taglienti. Fare attenzione a
queste alette per evitare lesioni.
•
Installare l'unità esterna in un'area sufficientemente ventilata e
asciutta.
•
Installare l'unità esterna in un luogo in cui il rumore o il flusso d'aria non
provochino conseguenze sui vicini o sulla vegetazione circostante.
Il rumore di funzionamento della parte posteriore e dei lati destro e
sinistro supera il valore indicato nel catalogo per il lato anteriore.
•
Accertarsi che il piano di appoggio sia orizzontale, livellato e
sufficientemente resistente.
•
Non installare l'unità esterna in aree in cui si rileva una cospicua
presenza di vapori d'olio, aria salmastra e gas nocivi come lo zolfo.
•
Non installare l'unità esterna in un luogo caratterizzato da
irraggiamento diretto di onde elettromagnetiche sul quadro elettrico.
•
Installare l'unità esterna ad almeno 3 metri da qualsiasi fonte di onde
elettromagnetiche.
•
In caso di installazione dell'unità esterna in aree innevate, montare i
cappucci (non in dotazione) sul laterale di uscita dell'unità esterna e
sul lato di ingresso dello scambiatore di calore.
•
Installare l'unità esterna in una zona d'ombra e non alla diretta
esposizione della luce solare o alla diretta radiazione di una fonte di
calore ad alta temperatura.
Accertarsi che l'imballaggio dell'unità esterna contenga gli
accessori di seguito indicati.
?
N O TA
Contattare il fornitore nel caso in cui l'unità imballata sia priva di uno o
più accessori.