ATTENZIONE! Per 80 MHz e 800 MHz, si applica la gamma di frequenza superiore.
ATTENZIONE! Queste linee guida potrebbero non essere applicabili in alcuni casi. La
propagazione delle onde elettromagnetiche è alterata dall'assorbimento e dalla riflessione
di strutture, oggetti e persone.
Non è possibile determinare con precisione l'intensità del campo proveniente da trasmettitori
fissi, come le stazioni base per la telefonia radio (mobile/wireless), i trasmettitori radiofonici
terrestri e amatoriali, i trasmettitori radio AM e FM e i trasmettitori TV. Per determinare le
condizioni elettromagnetiche associate ai trasmettitori radio fissi, è necessario effettuare
misure di interferenza elettromagnetica sul posto. Se l'intensità di campo misurata nel
luogo in cui viene utilizzato il termometro supera il livello di conformità applicabile indicato
sopra, è necessario osservare il termometro per verificarne il corretto funzionamento. Se si
osserva un funzionamento anomalo, potrebbero essere necessarie misure aggiuntive come
il riposizionamento o la ricollocazione del dispositivo.
Distanza raccomandata tra i dispositivi di comunicazione radio portatili e il termometro
Il termometro è destinato all'uso in un ambiente elettromagnetico con interferenze limitate
dalle onde radio. L'utente del termometro può limitare le interferenze elettromagnetiche
mantenendo una distanza minima tra i dispositivi di comunicazione radio mobile (trasmettitori)
e il termometro, come consigliato di seguito, in base alla potenza massima di uscita del
dispositivo di comunicazione.
Potenza
massima in
uscita del
trasmettitore
(W)
0,01
0,1
1
10
100
Distanza regolata in base alla frequenza del trasmettitore (m)
da 150 kHz
a 80 MHz
-
-
-
-
-
L'intensità di campo dei trasmettitori
radio fissi, determinata misurando
l'interferenza elettromagnetica del
terreno, deve essere inferiore al livello di
conformità per ciascuna banda di
frequenza. Le interferenze possono
verificarsi in prossimità di
apparecchiature contrassegnate dal
seguente simbolo:
da 80 MHz
a 800 MHz
0,12
0,38
1,2
3,8
12
da 800 MHz
a 2,5 GHz
0,23
0,73
2,3
7,3
23