6.2
Sgonfiaggio
Lo sgonfiaggio del jacket può avvenire:
• attraverso la valvola di scarico del Monocomando (ved. Manuale monocomando)
• attraverso il boccaglio (BPI e/o AIR 2)
• attraverso la valvola di scarico manuale sulla spalla
• attraverso la valvola di scarico manuale inferiore
• attraverso la valvola di scarico automatico
! ATTENZIONE
Non lasciare mai acqua all'interno del sacco: l'uso continuo di gonfiaggio a bocca o
della valvola di scarico può provocare ingresso d'acqua che ridurrebbe il volume utile del
jacket, provocando problemi seri. Scaricare tutta l'acqua prima dell'uso.
! ATTENZIONE
Evitare il contatto di boccaglio e/o pulsante di scarico con sabbia o altri corpi estranei:
questi potrebbero pregiudicare la tenuta della valvola. Qualora succedesse in immersione,
scuotere l'alimentatore premendo più volte il pulsante. Se la perdita continua, bisogna
terminare l'immersione. Continuare in queste condizioni potrebbe pregiudicare l'uso del
jacket con perdita di controllo dell'assetto con rischio di danni gravi o mortali.
! ATTENZIONE
Non premere il pulsante di scarico dell'inflator mentre si tira il monocomando, in quanto
entrerebbe acqua nel sacco attraverso il boccaglio.
! ATTENZIONE
Qualunque sia il modo usato per scaricare il sacco, tenere la valvola aperta solo per il
tempo strettamente necessario: ciò evita che nel sacco possa entrare acqua in eccesso.
! ATTENZIONE
I dispositivi di scarico con la massima portata di scarico del gas, sono la valvola sulla
spalla e la valvola inferiore.
7. SISTEMI DI ZAVORRA
A seconda dei modelli i jacket scubapro possono essere usati con uno o più dei seguenti sistemi
di zavorra (vedere manuale completo su www.scubapro.com)
7.1
Cintura di zavorra, standard
È la tradizionale cintura di zavorra semplice, e con tasche, indipendente dal jacket.
7.2
Tasche piombi estraibili integrate con fibbia (esclusivo SCUBAPRO)
(su alcuni modelli: vedere le caratteristiche dei modelli)
! ATTENZIONE
Sia gli Ecoweight che le tasche estraibili devono essere perfettamente inserite ed ancorate
con le fibbie: la perdita della tasca piombi durante l'immersione causa galleggiamento
improvviso e risalita incontrollata, con conseguente rischio di danni gravi anche mortali.
! ATTENZIONE
Provare ripetutamente l'operazione di aggancio e sgancio delle tasche piombi prima
dell'immersione.
16791-00-Scubapro_jacket_readfirst-totale.indb 23
16791-00-Scubapro_jacket_readfirst-totale.indb 23
23
03/08/2020 09:44:26
03/08/2020 09:44:26