NOTA: La funzione «mantenimento calore» funziona solo in com-
binazione con il pulsante ON/OFF (7). Il pulsante «mantenimento
calore» (9) può essere premuto prima di accendere il bollitore
(dovete premere il pulsante ON/OFF (7) entro 5 secondi dopo aver
premuto il pulsante «mantenimento calore») (9), o mentre l'acqua
si sta riscaldando. Dopo che l'acqua ha raggiunto la temperatura
richiesta, è necessario premere nuovamente il pulsante «manteni-
mento calore» (9) e l'interruttore ON/OFF (7).
4 – SPEGNIMENTO
Il bollitore si spegne automaticamente quando l'acqua giunge a
ebollizione o raggiunge la temperatura richiesta.
Il bollitore può essere spento in qualunque momento premendo il
pulsante on/off (7). Il bollitore si spegne automaticamente quando
viene rimosso dalla sua base (6).
5 – VERSARE L'ACQUA
Tenendo il bollitore dal manico, sollevarlo dalla base (6). Controllare
che il bollitore rimanga in posizione verticale mentre si solleva dalla
base (6).
Versare l'acqua dal beccuccio tenendo il coperchio (1) chiuso.
NOTA: fare attenzione a non ustionarsi mentre si versa l'acqua.
6 – RIACCENSIONE DEL BOLLITORE
Se il bollitore è stato spento manualmente, può essere riacceso in
qualunque momento.
MANUTENZIONE
1 – FILTRO ANTICALCARE (2)
E CURA
Il calcare, o calcio, è una sostanza naturale che si forma quando
l'acqua dura giunge a ebollizione. Il filtro (2) serve a trattenere il
calcio nel bollitore.
2 – PULIZIA E RIMOZIONE DEL FILTRO
È importante pulire il filtro (2) regolarmente. Il filtro (2) è attaccato
all'interno del corpo e può essere rimosso tirandolo verso l'alto. Può
essere pulito spazzolando delicatamente con una spazzola mor-
bida sotto acqua corrente.
3 – PULIZIA E DECALCIFICAZIONE DEL BOLLITORE
Le incrostazioni calcaree vanno eliminate con uno dei pro-dotti nor-
malmente in commercio per i bollitori di plastica (attenersi scrupo-
losamente alle istruzioni) oppure con acido citrico.
Noi consigliamo l'impiego di acido citrico, procedendo nel modo
seguente:
43
IT