AVVERTENZA
•
La maschera va utilizzata solo quando l'apparecchio è acceso.
Una volta indossata la maschera, assicurarsi che l'apparecchio
eroghi aria per ridurre il rischio di inalazione dell'aria esalata.
•
L'ossigeno supporta la combustione e deve essere utilizzato solo
in stanze ben ventilate. Non utilizzare l'ossigeno quando si fuma o
in prossimità di una fiamma libera. Il flusso dell'ossigeno va
chiuso quando l'apparecchio non è in funzione.
•
A un flusso fisso di ossigeno supplementare, la concentrazione
dell'ossigeno inspirato varia a seconda delle impostazioni di
pressione, dell'andamento della respirazione del paziente, della
maschera, del punto di applicazione e dell'entità delle perdite.
Questa avvertenza vale per la maggior parte delle tipologie di
apparecchi CPAP e bilevel.
•
Le specifiche tecniche della maschera in questo documento sono
fornite per consentire al medico o al terapista del sonno di
verificare la compatibilità della maschera con l'apparecchio CPAP
o bilevel. Usare la maschera al di fuori dei suoi parametri di
utilizzo o con dispositivi non compatibili comporta il rischio che la
sua tenuta e il suo comfort risultino inefficaci, che non sia
possibile conseguire un livello ottimale di terapia, e che variazioni
o perdite d'aria possano incidere sul funzionamento
dell'apparecchio CPAP o bilevel.
•
Qualora si riscontri una qualsiasi reazione avversa, interromperne
l'uso della maschera e rivolgersi al proprio medico o terapista del
sonno.
•
L'utilizzo di una maschera può causare dolore a denti, gengive o
mascella, o aggravare problemi odontoiatrici preesistenti. Se si
riscontrano sintomi, rivolgersi al proprio medico o dentista.
•
Le maschere oro-nasali CPAP della linea F30 non sono indicate
per l'uso insieme a farmaci per aerosol che interessino il percorso
d'aria della maschera o del circuito.
•
I magneti vengono utilizzati nelle cinghie inferiori del copricapo e
nel telaio della maschera. Assicurarsi che il copricapo e il telaio
vengano mantenuti ad almeno 50 mm di distanza da qualsiasi
impianto medico (es. pacemaker, defibrillatore, valvola di
deviazione magnetica per liquido cerebrospinale (LCS), impianti
6