Eventuali lesioni alla guarnizione anche di piccola entità, possono compromettere
EN
seriamente le prestazioni della pompa e pertanto ne comportano la sostituzione.
IMPORTANTE: la scheda elettronica incorporata nella pompa è stata programmata
per garantire 3 livelli di protezione: - Protezione in caso di rotore bloccato: il
IT
blocco o il funzionamento anomalo del rotore potrebbe verificarsi a causa di sporco
eccessivo o di funzionamento della pompa in assenza di acqua. In questo caso
la scheda elettronica interna attiverà 20 tentativi di partenza, seguirà un breve
intervallo di tempo, e altri 20 tentativi per far ripartire la pompa correttamente.
DE
Se la pompa dopo i 20+20 tentativi non dovesse ripartire automaticamente, la
scheda elettronica rimarrà alimentata ma il motore si spegnerà. In questo caso
per riavviare la pompa sarà necessario togliere e re-inserire la spina alla presa
FR
di corrente. - Protezione marcia a secco e Protezione termica: protezione
del motore in caso di funzionamento senza acqua. La pompa si arresta qualora
funzioni senz'acqua o qualora ci sia il rotore bloccato. Quando la pompa viene
estratta dall'acqua, il motore si ferma. ATTENZIONE: non sottostimate la forza
ES
magnetica del gruppo rotore. Se accidentalmente si perde un po' la presa e l'
alberino colpisce il cuscinetto posteriore in ceramica pura, il rischio di danneggiare
lo stesso o il cuscinetto è molto alto. Un danno di questo tipo comporta costi elevati
di riparazione.
NL
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
PT
E SOSTITUZIONE DEL GRUPPO ROTORE
Per un'accurata pulizia o sostituzione del gruppo rotore (2) procedere come segue:
ripetere le operazioni di apertura come indicato nei punti 1, 2, 3, 4 del paragrafo
manutenzione. Si consiglia di lasciare la pompa sommersa in acqua e aceto per
RU
favorire la disincrostazione dell'interno pompa ed una più facile estrazione della
boccola. Inserire l'uncino in dotazione all'interno del canotto della pompa (Fig. M).
Agganciare il cuscinetto e tirarlo verso l'esterno. Pulire il cuscinetto sotto l'acqua
CN
corrente (non usare assolutamente detersivo o detergenti di qualsiasi genere
perché inquinano l'acqua dell'acquario/laghetto: consigliamo di utilizzare una
soluzione di acqua e aceto) eventualmente utilizzando uno spazzolino morbido per
rimuovere i depositi calcarei. In caso sia molto usurato, sostituirlo con uno nuovo.
Inserire nuovamente il cuscinetto nel canotto della pompa (Fig. M) dopo averlo
bagnato e spingerlo fino in fondo.
ASSISTENZA
Vi consigliamo di prendere visione dei nostri video Tutorial a supporto
dell'installazione e manutenzione dei prodotti, disponibili nel canale ufficiale
www.youtube.com/user/SICCEspa
AVVERTENZE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO
DEL PRODOTTO AI SENSI DELLA
DIRETTIVA EUROPEA 2002/96/EC
Alla fine della sua vita utile, il prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti
urbani. Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata
predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che