[1] Corpo motore completamente sommergibile e isolato con resina bicomponente
[2] Gruppo rotore con flangia e girante e cuscinetto posteriore
[3] Cuscinetto posteriore
[4] Guarnizioni
[5] Gommini antivibrazione
[6] Precamera girevole
[7] Prefiltro
[8] Raccordi da 1"
INSTALLAZIONE - USO E REGOLAZIONE
Per installare la pompa SYNCRA ADV è necessario procedere come segue: 1)
Collegate il raccordo alla mandata della pompa al quale poi potete collegare il
tubo flessibile di diametro opportuno. 2) Posizionare la pompa in una zona piana
dell'acquario o del laghetto, facilmente accessibile per le operazioni di manutenzione
seguendo i suggerimenti sotto indicati (Fig. B). 3) Se utilizzata in acqua e non in linea,
la pompa deve funzionare sempre completamente immersa (Fig. D).
UTILIZZO CON COLLEGAMENTO IN LINEA
Applicazioni DRY
Si consiglia di posizionare la pompa in spazi dove ci sia un'adeguata areazione e la
pompa non sia direttamente esposta a fonti di calore. Posizionare la pompa in modo
da evitare collegamenti idraulici troppo lunghi che ne diminuirebbero le prestazioni.
La pompa non deve essere posizionata sopra il livello dell'acqua (Fig. E) perché non
è autoadescante e il rischio che funzioni a secco o che si creino delle bolle d'aria
non visibili è molto alto. Danni derivanti dal funzionamento a secco della pompa non
sono coperti da garanzia. Per massimizzare l'efficienza della pompa, prediligere in
aspirazione un tratto rettilineo e/o un gomito con raggio grande (Fig. F). Si consiglia
di utilizzare, in aspirazione e in mandata, tubi di diametro uguale o maggiore al
diametro del portagomma fornito in dotazione. Il tubo di mandata e di aspirazione
dovrebbero avere lo stesso diametro per minimizzare perdite di pressione (Fig. G).
Non far funzionare la pompa con mandata completamente chiusa. Lasciare sempre
che un minimo flusso d'acqua tenga il motore della pompa refrigerato e non a
secco (Fig. H).
MANUTENZIONE
Per un corretto ed efficiente funzionamento SYNCRA ADV richiede una semplice
ma necessaria manutenzione periodica, Staccare innanzitutto la spina dalla presa
di corrente elettrica e procedere come di seguito: 1) Sganciare l'anello di chiusura
della voluta tirando la linguetta verso l'esterno (Fig. I). 2) Rimuovere l'anello (Fig. J).
3) Rimuovere la voluta dalla pompa ruotandola e contemporaneamente tirandola
in avanti (in caso di incrostazioni questa operazione potrebbe richiedere un po' di
forza). 4) Estrarre il rotore completo di flangia (Fig. K). 5) Risciacquare il tutto in
acqua corrente, utilizzando uno spazzolino per rimuovere eventuali incrostazioni.
6) Riassemblare tutto in ordine inverso assicurandosi che la guarnizione sia in
posizione corretta e inserire la voluta, bagnando la guarnizione per agevolare
l'inserimento. 7) Rimettere in posizione l'anello con i denti più grandi rivolti verso
la pompa e chiuderlo premendo sulla linguetta fino ad udire un "click". (Fig. L).
EN
IT
DE
FR
ES
NL
PT
RU
CN