Componenti dell'impianto
Schema di funzionamento per l'attacco dell'accumulatore puffer iner-
ziale alla pompa di calore ( fig. 9, pag. 45).
Pos.
Descrizione
1
Pompa di calore
2
Sistema di riscaldamento
3
Sistema di riscaldamento supplementare (con ampliamento)
4
Pompa
5
Valvola miscelatrice a 3 vie
6
Accumulatore puffer inerziale
Tab. 6
Componenti dell'impianto ( fig. 9, pag. 45)
5.4
Montaggio del sensore sicurezza di temperatura
▶ Montare la sonda di temperatura ( fig. 10 e 11, pag. 45).
È necessario accertarsi che la superficie della sonda sia
a contatto in tutta la sua lunghezza con la superficie del
pozzetto ad immersione.
▶ Osservare le posizioni delle sonde ( fig. 2, [5] e [9], pag. 43).
▶ Osservare le istruzioni di installazione della pompa di calore o
dell'apparecchio di regolazione.
6
Messa in funzione
AVVISO: danni all'accumulatore puffer causati dalla so-
vrappressione!
▶ Non chiudere la tubazione di scarico della valvola di
sicurezza.
▶ Mettere in funzione tutti i componenti ed accessori in base alle avver-
tenze del produttore nella documentazione tecnica.
Informazioni per il gestore
▶ Spiegare il funzionamento e l'uso dell'impianto di riscaldamento e
dell'accumulatore puffer inerziale e fare particolare attenzione a tutti
i punti inerenti le sicurezze sul funzionamento.
▶ Spiegare il funzionamento e la prova della valvola di sicurezza.
▶ Consegnare tutti i documenti acclusi al gestore.
▶ Informare il gestore sui seguenti punti:
– durante il primo riscaldamento l'acqua può fuoriuscire dalla val-
vola di sicurezza.
– La tubazione di scarico della valvola di sicurezza deve sempre
essere aperta.
– Con pericolo di gelo e breve assenza del gestore: lasciare in
funzione l'impianto di riscaldamento e impostare per l'ACS, una
temperatura minima.
7
Protezione dell'ambiente/smaltimento
La protezione dell'ambiente è un principio fondamentale per il gruppo
Bosch.
Qualità del prodotto, economicità e protezione ambientale sono per noi
obiettivi di pari livello. Le leggi e le disposizioni per la protezione ambien-
tale vengono rispettate severamente.
Per la protezione dell'ambiente utilizziamo, considerando anche il punto
di vista economico, le tecniche e i materiali migliori possibili.
Imballaggio
Per l'imballaggio partecipiamo ai sistemi di raccolta specifici regionali
che garantiscono un riciclaggio ottimale. Tutti i materiali utilizzati per gli
imballi rispettano l'ambiente e sono riutilizzabili.
P120.5 | P200.5 | P300.5 – 6 720 819 646 (2016/04)
Apparecchi in disuso
Gli apparecchi dismessi contengono materiali che devono essere riciclati.
Gli elementi costruttivi sono facilmente separabili e le materie plastiche
sono contrassegnate. In questo modo è possibile classificare i vari ele-
menti costruttivi e destinarli al riciclaggio o allo smaltimento.
8
Manutenzione
Per gli accumulatori puffer inerziali non sono necessari lavori di manu-
tenzione o pulizie speciali in aggiunta ai controlli visivi.
▶ Verificare annualmente dall'esterno che tutti gli attacchi siano a
tenuta.
▶ In caso di disfunzione avvisare un'azienda specializzata autorizzata o
il servizio di assistenza clienti.
9
Messa fuori servizio
AVVERTENZA: ustione dovuta ad acqua bollente!
▶ Lasciare raffreddare sufficientemente l'accumulato-
re inerziale.
▶ Mettere fuori servizio l'accumulatore puffer inerziale insieme alla
pompa di calore.
▶ Spegnere il regolatore di temperatura presso l'apparecchiatura che
gestisce l'accumulatore.
▶ Svuotamento dell'accumulatore puffer inerziale:
– togliere pressione all'accumulatore puffer inerziale
( fig. 15, pag. 46).
– Aprire la valvola di sfiato ( fig. 2, [10], pag. 43).
– Svuotare P120.5 tramite il rubinetto di scarico , nella parte bassa
dell'accumulatore puffer inerziale ( fig. 2, [6], pag. 43).
– Svuotare P200.5, P300.5 tramite uno scarico a cura del commit-
tente ( fig 16, pag. 46).
▶ Mettere fuori servizio tutti i componenti ed accessori dell'impianto di
riscaldamento in base alle avvertenze del produttore nella documen-
tazione tecnica.
▶ Chiudere le valvole di intercettazione ( fig. 16, pag. 46).
Messa in funzione
6
5