it Sistemazione guasti
Domanda
Ogni quanto tempo si deve
pulire il serbatoio di raccol-
ta?
Ogni quanto tempo si deve
pulire il filtro per grassi?
22 Sistemazione guasti
I guasti minori possono essere sistemati autonoma-
mente dall'utente. Utilizzare le informazioni per la siste-
mazione dei guasti prima di contattare il servizio di as-
sistenza clienti. In questo modo si evitano costi non ne-
cessari.
AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non ap-
propriato rappresentano una fonte di pericolo.
Solo il personale adeguatamente specializzato e for-
▶
mato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
Se l'apparecchio presenta guasti, rivolgersi al servi-
▶
zio di assistenza clienti.
AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non ap-
propriato rappresentano una fonte di pericolo.
Solo il personale adeguatamente specializzato e for-
▶
mato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
Per la riparazione dell'apparecchio possono essere
▶
impiegati soltanto pezzi di ricambio originali.
Se il cavo di collegamento alla rete dell'apparecchio
▶
viene danneggiato, deve essere sostituito con un
cavo di collegamento speciale, reperibile presso il
produttore o il relativo servizio di assistenza clienti.
22.2 Avvertenze sul campo degli indicatori
Anomalia
Tutte gli indicatori so-
no spenti.
Gli indicatori lampeg-
giano.
, , ,
,
46
Risposta
¡ Pulire spesso il serbatoio di raccolta.
Ulteriori informazioni per la pulizia del serbatoio di raccolta sono reperibili nel ca-
pitolo
→ "Pulizia e cura", Pagina 41.
¡ Pulire regolarmente il filtro per grassi.
Le istruzioni per la pulizia e la sostituzione del filtro sono disponibili nel capitolo
→ "Pulizia e cura", Pagina 41.
Causa e ricerca guasti
L'alimentazione elettrica è interrotta.
Accendendo un altro apparecchio elettrico, controllare se si è verificata un'interruzione
▶
dell'alimentazione elettrica.
L'apparecchio non è stato collegato rispettando lo schema elettrico.
Allacciare l'apparecchio rispettando lo schema elettrico.
▶
Anomalia del sistema elettronico
Se non è possibile rimuovere l'anomalia, informare il servizio di assistenza clienti.
▶
Il pannello di comando è bagnato o è coperto da un oggetto.
Asciugare il pannello di comando o rimuovere l'oggetto.
▶
Il filtro antiodori è saturo oppure il display della saturazione si illumina nonostante il filtro sia
stato sostituito.
Sostituire il filtro e ripristinare l'indicatore di saturazione. Ulteriori informazioni sono conte-
▶
nute nel capitolo
→ "Pulizia e cura", Pagina 41.
Il sistema elettronico è surriscaldato e ha spento una o tutte le aree di cottura.
Attendere fino al completo raffreddamento del sistema elettronico. In seguito toccare un
▶
tasto qualsiasi del pannello di comando.
22.1 Massaggi di avviso
Note
¡ Quando sugli indicatori compare tenere premuto il
sensore dell'area di cottura corrispondente e legge-
re il codice anomalia.
¡ Se il codice anomalia non è inserito nella tabella,
staccare il piano cottura dalla rete elettrica, attende-
re 30 secondi e collegarlo nuovamente. Se l'indica-
tore compare di nuovo, informare il servizio di assi-
stenza tecnica e riportare il codice anomalia esatto.
¡ Se si presenta un errore, l'apparecchio non si ac-
cende in modalità standby.
¡ Per proteggere i componenti elettronici dell'apparec-
chio dal surriscaldamento o da sbalzi di corrente, il
piano cottura può temporaneamente diminuire il li-
vello di potenza.