Limiti di funzionamento in raffrescamento
20
18
30AWH 006
16
30AWH 004
14
12
A
10
8
6
4
2
0
-5
0
5
10
15
A - Temperatura acqua in uscita (°C)
B - Temperatura esterna dell'aria (°C)
PRESSIONE DISPONIBILE (HP 12-15 KW)
Pressione disponibile da distribuire sull'installazione e sui collegamenti
tra unità esterna ed interna.
11
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
0
400
600
ATTENZIONE
La portata minima di funzionamento all'interno dell'unità esterna è:
UE 12/15kW = 420 l/h
Considerare un margine di sicurezza di 100 l/h almeno, al fi ne di limitare i pro-
blemi di incrostamento del fi ltro.
Pressione disponibile
Le curve indicate tengono in conto anche le perdite di carico attribuibili all'unità esterna. In questo modo è necessario calcolare e confrontare
esclusivamente le perdite di carico dell'intero circuito per verifi care che l'installazione sia stata effettuata correttamente.
Unità interna
Il circuito idraulico dell'unità esterna e quello dell'impianto di riscaldamento sono collegati in serie.
Per ottenere la perdita di carico totale dell'impianto, sommare le perdite di carico tra l'unità esterna, l'unità interna e l'impianto di riscaldamento.
Per il dimensionamento fare riferimento al grafi co 1. Si raccomanda di minimizzare la distanza tra unità esterna e interna.
E' possibile installare un circolatore supplementare qualora quello del modulo risultasse insuffi ciente. Per i collegamenti elettrici consultare il para-
grafo «Circuito elettrico».
20
25
30
35
40
45
800
1000
1200
1400
Limiti di funzionamento in riscaldamento
70
60
A
50
40
30
20
10
-25
-20
-15
B
50
1600
1800
2000
Portata (l/h)
-10
-5
0
5
10
15
20
2200
2400
2600
2800
/ 11
B
25
30
35