Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina
Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen

Beschikbare talen

Utilizzare esclusivamente sacchetti adatti per mettere
sottovuoto gli alimenti. I prodotti disponibili sul mercato
si differenziano per quanto concerne sicurezza
alimentare, resistenza alle temperature, materiale e
superficie. Prestare attenzione alla destinazione d'uso
del sacchetto.
Il tempo di sigillatura del sacchetto sottovuoto dipende
sempre dal materiale con il quale è prodotto. In caso di
sacchetti molto sottili, nella maggior parte dei casi, è
sufficiente il livello di sigillatura 1, per sigillare il
sacchetto. Sacchetti sottovuoto di materiale più
resistente necessitano di un tempo di sigillatura
maggiore con il livello 2 o un livello superiore.
La lunghezza della barra sigillatrice delimita la
dimensione dell'eventuale sacchetto sottovuoto.
Utilizzare pertanto soltanto sacchetti con una larghezza
massima di 240 mm.
Riempimento del sacchetto
Collocare gli alimenti nel sacchetto sottovuoto
possibilmente uno vicino all'altro e non uno sull'altro.
Un bordo pulito e asciutto del sacchetto è importante
per una striscia di sigillatura ineccepibile. Affinché
riesca una buona striscia di sigillatura, è importante che
sul bordo del sacchetto, nell'area della striscia di
sigillatura, non si trovino residui di alimenti. Prima di
riempire il sacchetto, rivoltarne quindi il bordo per circa
3 cm. Al termine del riempimento, rivoltare nuovamente
il bordo in posizione normale.
Per essere sempre a conoscenza degli alimenti messi
sottovuoto e per distinguere i sacchetti, è consigliabile
annotare sul sacchetto la data di creazione del vuoto e il
contenuto.

Procedere come segue

1
Aprire il coperchio di vetro.
2
Inserire i sacchetti sottovuoto nello scomparto.
Avvertenze
‒ Prestare attenzione a che la temperatura degli
alimenti sia possibilmente bassa, compresa nel
migliore dei casi tra 1 - 8 °C.
‒ Accertarsi che l'aria venga espulsa, affinché la
pompa possa aspirare l'aria dallo scomparto.
‒ Accertarsi che il centro e le estremità del
sacchetto siano sovrapposti senza grinze sulla
barra sigillatrice, per ottenere una striscia di
sigillatura perfettamente chiusa.
‒ Prestare attenzione a che l'estremità aperta del
sacchetto sporga di 3 cm dalla barra sigillatrice,
tuttavia non sulla guarnizione del coperchio.
Avvertenza: Se necessario, utilizzare il sopralzo
per i prodotti da mettere sottovuoto affinché il
sacchetto non scivoli.
Toccare il simbolo °per selezionare il livello di
3
sottovuoto.
4
Toccare il simbolo±per selezionare il tempo di
sigillatura.
5
Chiudere bene il coperchio di vetro e tenerlo fermo.
Toccare il simbolo ² per avviare il processo di
6
sottovuoto.
Il processo di sottovuoto si avvia. Gli indicatori dei livelli
di sottovuoto pulsano uno dopo l'altro in arancione
finché non viene raggiunto il valore selezionato.
Il processo di sigillatura si avvia. Gli indicatori del livello
di sigillatura pulsano uno dopo l'altro in arancione
finché non viene raggiunto il valore selezionato.
Al termine del processo, lo scomparto viene aerato e
viene emesso un segnale acustico. È ora possibile
aprire il coperchio di vetro e togliere il sacchetto
sottovuoto dallo scomparto.
m
Pericolo di scottature!
La barra sigillatrice che si trova nello scomparto per
sigillatura diventa molto calda in caso di utilizzo
frequente e lunghi tempi di sigillatura. Non toccare mai
la barra sigillatrice calda. Tenere lontano i bambini.
35

Advertenties

Hoofdstukken

Inhoudsopgave
loading

Deze handleiding is ook geschikt voor:

Dvp 221

Inhoudsopgave